Inps
Comunicato del 16 giugno 2022
Sono stati pubblicati i dati di marzo 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Nel primo trimestre 2022 i flussi nel mercato del lavoro (assunzioni, trasformazioni, cessazioni) hanno ripreso i livelli prepandemici. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 1.865.281, con un aumento del 43% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, risultando accentuata per le assunzioni stagionali (+113%), per gli intermittenti (+85%), per il tempo indeterminato (+44%) e per l’apprendistato (+43%). Per le altre tipologie gli aumenti sono più contenuti: tempo determinato (+35%) e somministrati (+29%). La dinamica delle assunzioni è stata più consistente nelle imprese più piccole (under 15: +57%). Le trasformazioni da tempo determinato nel primo trimestre 2022 sono risultate 190.939, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2021 (+68%). Nello stesso periodo le conferme di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del periodo formativo – pari a 31.515 – risultano essere aumentate del 14% rispetto all’anno precedente. Le cessazioni sono state 1.514.936, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+47%).