Inail
Circolare n. 44 del 5 dicembre 2022
L’art. 1, c. 103 e seguenti, della Legge 30 dicembre 2021, n. 2341 ha disposto il trasferimento all’Inps dal 1° luglio 2022 della funzione previdenziale svolta dall'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria per i lavoratori dipendenti del settore, vale a dire i giornalisti professionisti, i pubblicisti e i praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica. Per il personale suddetto, il comma 109 della citata legge ha dettato specifiche disposizioni riguardanti l’assicurazione infortuni, prevedendo un periodo transitorio dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 durante il quale l’assicurazione infortuni è attribuita all’Inail, con applicazione, tuttavia, della normativa regolamentare dell’Inpgi in vigore al 30 giugno 2022. Con la pubblicazione sul sito istituzionale della Circolare n. 44 del 5 dicembre 2022, l’Inail fornisce istruzioni e chiarimenti in merito alla gestione del rapporto assicurativo per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato dal periodo 1° luglio 2022 - 31 dicembre 2023, alla luce del trasferimento all’Inps della funzione previdenziale.
L’argomento è trattato nella Rivista n. 47/2022 2022 - La Rivista del Lavoro 47.