ARGOMENTI: Estinzione rapporto di lavoro

Home ArgomentiEstinzione rapporto di lavoro

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 35
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Corte di Cassazione Sentenza n. 24202 del 29 agosto 2025 La Cassazione dà seguito alla Sentenza n. 128/2024 della Corte costituzionale e ribadisce che la nullità del patto di prova (per mansioni non specificate) comporta che il recesso intimato al lavoratore si configuri come un licenziamento privo di giustificazione per - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 118 depositata il 21 luglio 2025 È incostituzionale il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria. E’ quanto ha deciso la Corte Costituzionale, nella Sentenza numero 118, con riferimento all’art. 9, co. 1, del D. Lgs. n. 23 del 2015 (c.d. Jobs Act), là dove stabilisce - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 18 giugno 2025 Come noto, dal 2016, le dimissioni devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al sito www.cliclavoro.gov.it tramite Spid o Cie oppure tramite intermediari abilitati (patronati, sindacati, consulenti del lavoro, sedi ItL, enti bilaterali, commissioni di certificazione). Questa procedura è valida per ogni - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Risposta a Faq del 14 giugno 2025 Con la Sentenza n. 87 del 5 giugno 2025, il Tribunale di Trento è intervenuto sulla nuova disciplina delle dimissioni per fatti concludenti introdotta dalla Legge n. 203/2024, offrendo una lettura che si discosta dalla Circolare n. 6 del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione Lavoro Ordinanza n. 7793 del 24 marzo 2025 Ordinanza n. 10612 del 23 aprile 2025 Con due recenti ordinanze la Cassazione è intervenuta in materia di legittimità del licenziamento per fatti extralavorativi di rilevanza penale che ha portato a conclusioni opposte. In un caso (Ordinanza - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Nota n. 5257 del 10 aprile 2025 Il Ministero ha fornito chiarimenti riguardanti il termine di definizione dei giorni necessari per individuare la fattispecie delle dimissioni di fatto, pari almeno a 15 giorni non riducibili dal Ccnl. A tal proposito il Ministero del Lavoro ha chiarito - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9081 del 6 aprile 2025 E’ legittimo il licenziamento irrogato al quadro che, reiteratamente e senza alcuna autorizzazione, rientra sistematicamente in evidente ritardo dalla pausa pranzo e anticipa l'orario di uscita. La Suprema Corte precisa che l'esclusione dalla disciplina sull'orario di lavoro, ex art. 17, - Leggi tutto...

InL Nota n. 579 del 22 gennaio 2025 Comunicato del 22 gennaio 2025 L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che la Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro ha emanato la Nota - prot.n. 579 del 22/01/2025 - con la quale sono state fornite le prime indicazioni operative sulle novità - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1376 del 20 gennaio 2025 La Cassazione ritiene legittimo irrogare un secondo licenziamento disciplinare al lavoratore dipendente, a condizione che il secondo sia basato su un fatto diverso e sconosciuto al datore al momento dell’intimazione della prima sanzione espulsiva. - Leggi tutto...

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Circolare n. 8 del 18 dicembre 2024 E’ stato pubblicato un documento che approfondisce la tematica delle dimissioni per fatti concludenti introdotta dal disegno di legge c.d. collegato lavoro. - Leggi tutto...

Pagina 1 di 35
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Licenziamento, dimissioni, dimissioni giusta causa, licenziamento giusta causa, licenziamento giustificato motivo oggettivo (GMO), licenziamento giustificato motivo soggettivo, preavviso di licenziamento, superamento preavviso licenziamento, licenziamento e periodo di comporto, licenziamento in maternità, eccetera.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236