ARGOMENTI: Estinzione rapporto di lavoro

Home ArgomentiEstinzione rapporto di lavoro

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 35
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Ministero del lavoro Nota n. 5257 del 10 aprile 2025 Il Ministero ha fornito chiarimenti riguardanti il termine di definizione dei giorni necessari per individuare la fattispecie delle dimissioni di fatto, pari almeno a 15 giorni non riducibili dal Ccnl. A tal proposito il Ministero del Lavoro ha chiarito - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9081 del 6 aprile 2025 E’ legittimo il licenziamento irrogato al quadro che, reiteratamente e senza alcuna autorizzazione, rientra sistematicamente in evidente ritardo dalla pausa pranzo e anticipa l'orario di uscita. La Suprema Corte precisa che l'esclusione dalla disciplina sull'orario di lavoro, ex art. 17, - Leggi tutto...

InL Nota n. 579 del 22 gennaio 2025 Comunicato del 22 gennaio 2025 L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che la Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro ha emanato la Nota - prot.n. 579 del 22/01/2025 - con la quale sono state fornite le prime indicazioni operative sulle novità - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1376 del 20 gennaio 2025 La Cassazione ritiene legittimo irrogare un secondo licenziamento disciplinare al lavoratore dipendente, a condizione che il secondo sia basato su un fatto diverso e sconosciuto al datore al momento dell’intimazione della prima sanzione espulsiva. - Leggi tutto...

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Circolare n. 8 del 18 dicembre 2024 E’ stato pubblicato un documento che approfondisce la tematica delle dimissioni per fatti concludenti introdotta dal disegno di legge c.d. collegato lavoro. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 30080 del 21 novembre 2024 Le norme interne e comunitarie a tutela degli individui con disabilità impongono, in capo al datore, un obbligo di accomodamenti ragionevoli nei confronti del dipendente portatore di handicap. La Corte di Cassazione ritiene che il lavoratore malato oncologico può rifiutarsi - Leggi tutto...

La Redazione Comunicato dell’11 novembre 2024 Il disegno di legge denominato “Collegato Lavoro alla legge di bilancio”, è stato approvato dalla Camera dei Deputati e attende ora il via libera definitivo del Senato per diventare legge. L’art. 19 modifica l’articolo 26 del D. Lgs. n. 151/2015 alfine di reintrodurre la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 27610 del 24 ottobre 2024 La Cassazione ha ritenuto proporzionata la sanzione del licenziamento intimato ad un lavoratore seduto ai tavolini a chiacchierare coi colleghi, perché il datore di lavoro fa affidamento sul corretto svolgimento della prestazione e il comportamento del lavoratore danneggia l'immagine aziendale. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 26440 del 10 ottobre 2024 La Cassazione ha riconosciuto legittimo il licenziamento del dipendente che si è rivolto in modo scortese e con atteggiamento volgare e aggressivo nei confronti della clientela. Nell’esprimersi, i giudici ribadiscono l’orientamento e alcuni principi vigenti in materia di recesso per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26446 del 10 ottobre 2024 La Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento della lavoratrice che aveva offeso il datore di lavoro sui social. Nel caso di specie, la Corte ha accolto le ragioni della dipendente, stabilendo che le offese pubblicate, se inserite in un contesto - Leggi tutto...

Pagina 1 di 35
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Licenziamento, dimissioni, dimissioni giusta causa, licenziamento giusta causa, licenziamento giustificato motivo oggettivo (GMO), licenziamento giustificato motivo soggettivo, preavviso di licenziamento, superamento preavviso licenziamento, licenziamento e periodo di comporto, licenziamento in maternità, eccetera.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236