14 giugno: Dimissioni per fatti concludenti: chiarimenti del Ministero

Home Primo piano Notizie Dimissioni per fatti concludenti: chiarimenti del Ministero

Ministero del Lavoro
Risposta a Faq del 14 giugno 2025
Con la Sentenza n. 87 del 5 giugno 2025, il Tribunale di Trento è intervenuto sulla nuova disciplina delle dimissioni per fatti concludenti introdotta dalla Legge n. 203/2024, offrendo una lettura che si discosta dalla Circolare n. 6 del 27 marzo 2025 del Ministero del Lavoro. Il Ministero è intervenuto a tal proposito ribadendo che:
- le disposizioni del Ccnl in tema di assenze ingiustificate non espressamente riferite alla fattispecie delle c.d. dimissioni per fatti concludenti non possono dar luogo alla risoluzione del rapporto di lavoro per "dimissioni per fatti concludenti";
- il termine eventualmente individuato per legittimare la risoluzione del rapporto per comportamento
concludente non deve essere inferiore a quello individuato dalla legge (almeno 15 giorni).
Il Ministero ritiene inoltre che la lettura fornita nella Circolare n. 6/2025 non appare superata dalla Sentenza n. 87/2025 del Tribunale di Trento che – attenendosi al petitum della controversia – ha peraltro adottato un provvedimento di reintegrazione, dichiarando l’illegittimità del licenziamento e negando completamente la configurabilità delle dimissioni di fatto nel caso concreto.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Estinzione rapporto di lavoro Ministero del Lavoro Rispsota a Faq 14 giugno 2025 dimissioni fatti concludenti.pdf -
Estinzione rapporto di lavoro Tribunale Trento Sentenza dimissioni fatti concludenti.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236