ARGOMENTI: Apprendistato

Home ArgomentiApprendistato

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 9
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 

Enel Italia S.p.A. e Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil Accordo del 19 settembre 2022 E’ stato sottoscritto l’adeguamento dell’Accordo Quadro del 13 febbraio 2014 di regolamentazione nel Gruppo Enel dell'apprendistato scolastico di primo livello e professionalizzante. L’accordo riguarda l’assunzione di giovani iscritti al quarto anno degli istituti tecnici. L’accordo - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto Direttoriale n. 54 del 22 luglio 2022 Comunicato del 17 agosto 2022 Sono state approvate le “Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale”, in recepimento dell'Accordo in - Leggi tutto...

Conflavoro Pmi con Fesica Confsal Accordo del 1° agosto 2022 Decorrenza: 1° agosto 2022 E’ stato sottoscritto un accordo che disciplina l’apprendistato professionalizzante del Ccnl per i dipendenti delle imprese metalmeccaniche industriali. QUALIFICHE Le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 6° al 1° e con riferimento, per i - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Circolare n. 12 del 6 giugno 2022 Sono stati forniti chiarimenti sull’apprendistato di I livello, ex art. 43, D. Lgs. n. 81/2015. L’obiettivo del documento è quello di individuare e superare le criticità che ostacolano le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello e di fornire - Leggi tutto...

InL Circolare n. 2 del 7 aprile 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato. In particolare è stato precisato che è possibile, nelle ipotesi in cui la formazione di base e trasversale sia erogata da parte di organismi di formazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza 15949 dell’8 giugno 2021 L'inadempimento degli obblighi di formazione nel contratto di apprendistato ne determina la trasformazione, fin dall'inizio, in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, qualora l'inadempimento abbia un'obiettiva rilevanza, concretizzandosi nella totale mancanza di formazione, teorica e pratica, o in una attività formativa - Leggi tutto...

InL Nota prot. n. 873 del 31 maggio 2021 E’ stato chiarito che gli assistenti di studio odontoiatrico, seppur dotati di abilitazione, possono essere assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, a condizione che sia previsto un adeguato percorso formativo. Più in generale, un soggetto già dotato di una propria professionalità - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4416 del 18 febbraio 2021 La Suprema Corte ha respinto la pretesa avanzata dall’Inps nei confronti del titolare di un negozio di parrucchiere che si è occupato personalmente di seguire la dipendente, che mancava di tutor, nella redazione di un piano formativo individuale e tenuta - Leggi tutto...

InL, Nota n. 11946 del 20 novembre 2020 L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla “trasformazione” del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca. In particolare l’Ispettorato ha risposto ad una richiesta di parere circa la possibilità - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota prot. N. 10267 del 1° luglio 2019 Si rende nota la trasmissione del Decreto Direttoriale n. 5 del 3 giugno 2019 relativo alla ripartizione tra Regioni e Province Autonome delle risorse relative all’annualità 2018 per il finanziamento della formazione nell’apprendistato. Si rammenta che il decreto in - Leggi tutto...

Pagina 1 di 9
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 

Vecchio e nuovo apprendistato, modalità d'assunzione dell'apprendista, durata apprendistato, retribuzione apprendista, dimissioni e licenziamento apprendista, trasformazione rapporto apprendistato, formazione e agevolazioni contributive dell'apprendista, obblighi del datore di lavoro nei confronti dell'apprendista, sanzioni sull'apprendistato, eccetera.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236