ARGOMENTI: Tfr e altre indennità di fine rapporto

Home ArgomentiTfr e altre indennità di fine rapporto

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 21
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Istat Comunicato del 16 maggio 2023 Per il calcolo del Tfr da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 aprile 2023 e il 14 maggio 2023, la quota di Tfr accantonata, deve essere rivalutata con il coefficiente 0,626904 (Indice Istat 118,4). - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1645 dell’8 maggio 2023 Comunicato del 9 maggio 2023 Dal 1° gennaio 2023 l’utilizzo del canale digitale è divenuto esclusivo, oltre che per il Tfs, anche per il Tfr dei dipendenti pubblici, come comunicato con la Circolare 4 novembre 2022, n. 125 Tfr/Tfs dipendenti pubblici: esclusività del canale telematico L’Istituto, con il Messaggio - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 17 aprile 2023 Per il calcolo del Tfr da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 marzo 2023 ed il 14 aprile 2023, la quota di TFR accantonata, deve essere rivalutata dello 0,375000% (Indice Istat 118,0). - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1272 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 Si forniscono chiarimenti circa la valutabilità, ai fini del trattamento di fine servizio e di fine rapporto (Tfs/Tfr), della intera retribuzione di posizione riconosciuta ai Segretari Comunali e Provinciali. L’Inps ha evidenziato che la collocazione contrattuale nell’area - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1271 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 L’Inps è destinatario di numerosi atti di diffida da parte degli ex medici condotti ed equiparati, nei quali si richiede il ricalcolo del trattamento di fine servizio (Tfs), includendo la valutazione di voci retributive ulteriori, rispetto - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 16 marzo 2023 Per il calcolo del Tfr da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 febbraio 2023 e il 14 marzo 2023, la quota di Tfr accantonata, deve essere rivalutata dello 0,440355% (Indice Istat 118,5). - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 793 del 23 febbraio 2023 Sono stati forniti alcuni chiarimenti sulla valutabilità ai fini del Trattamento di fine servizio al personale universitario appartenente alla categoria D e alle Elevate Professionalità (EP) di area non medica, destinatario dell’indennità perequativa. Per le citate categorie l’importo dell’indennità perequativa utile ai - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 22 febbraio 2023 Per il calcolo del Tfr da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 gennaio 2023 ed il 14 febbraio 2023, la quota di Tfr accantonata, deve essere rivalutata dello 0,188452% (indice Istat 118,3). - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 430 del 30 gennaio 2023 Si rende noto che è stata istituita, ai sensi dell’art. 1, c. 1, lett. f), del Decreto 28 luglio 1998, n. 463 del Ministero del Lavoro, una nuova prestazione di anticipazione del Trattamento di fine servizio (Tfs) e del Trattamento di fine - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1581 del 19 gennaio 2023 L'indennità sostitutiva del preavviso di licenziamento non rientra nella base di calcolo del Tfr ed è esclusa dal computo delle mensilità aggiuntive e delle ferie in quanto, comportando la risoluzione immediata del rapporto, il lavoratore (nel periodo di mancato preavviso) - Leggi tutto...

Pagina 1 di 21
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Tfr - Tfm - Equipollenti - Altre indennità di fine rapporto.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236