ARGOMENTI: Contribuzione previdenziale e assistenziale

Home ArgomentiContribuzione previdenziale e assistenziale

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 105
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps Circolare n. 131 del 30 settembre 2025 Comunicato del 1° ottobre 2025 L’Inps illustra le disposizioni in materia di sicurezza sociale previste dall’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il 31 ottobre 2024, ratificato con la legge 23 - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 29 settembre 2025 Il sito del Ministero del lavoro – integrazione migranti ricorda che, dal 1 al 10 ottobre, si pagano i contributi di colf, badanti e babysitter relativi al trimestre luglio-settembre 2025. I contributi vanno versati interamente dal datore di lavoro, insieme ai contributi - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 128 del 23 settembre 2025 Nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 è stato pubblicato il D.I. 30 luglio 2025 che ridetermina il contributo dovuto per l’anno 2024 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 128 del 23 settembre 2025 Nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 è stato pubblicato il D.I. 30 luglio 2025 che ridetermina il contributo dovuto per l’anno 2024 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicati del 15 settembre G.U. n 214 del 15 settembre 2025 Sono stati pubblicati i seguenti comunicati: - approvazione della Delibera n. 96/25/DI adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti, in data 28 maggio; - approvazione della DELIBERA - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicati del 13 settembre G.U. n. 213 del 13 settembre 2025 Il Lavoro in Gazzetta - G.U. n. 213 del 13 settembre 2025 Sono stati pubblicati in Gazzetta i seguenti comunicati: - approvazione delle modifiche al regolamento delle prestazioni di assistenza adottate dal consiglio di indirizzo generale dell'Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 125 dell’11 settembre 2025 Comunicato dell’11 settembre 2025 La Legge 30 dicembre 2010, n. 240 ha introdotto i contratti di lavoro a tempo determinato finalizzati all’esclusivo svolgimento di specifici progetti di ricerca, denominati contratti di ricerca. L’articolo 22-bis della medesima legge (inserito dal D.L. 7 aprile 2025, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2614 dell'8 settembre 2025 Per il periodo 2020-2021, l'ampio utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni (Cig) ha comportato un significativo numero di retribuzioni inferiori a quelle contrattuali, che altrimenti avrebbero penalizzato il calcolo della pensione per i pensionati del Fondo volo. Con il Messaggio n. 2614 dell'8 settembre - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 24416 del 2 settembre 2025 La Corte di Cassazione ha confermato che l’indennità sostitutiva del preavviso è soggetta a contribuzione Inps, anche se il lavoratore vi rinuncia formalmente. La Corte ha ricordato che il rapporto contributivo ha natura pubblicistica e non può essere modificato da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Ordinanza n. 23919 del 26 agosto 2025 La Corte si è pronunciata in materia di rapporti di lavoro tra familiari, affrontando il tema dell’onere probatorio. In particolare ha stabilito che, in caso di disconoscimento, da parte dell'Inps, dei rapporti di lavoro tra familiari, - Leggi tutto...

Pagina 1 di 105
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Contributi previdenziali dovuti a Inps (Ivs, ex Gescal,Cuaf, Ds, Mobilità), a Enpals, a Inpgi, a ex Inpdap, a Inps gestione separata, a Inps gestione artigiani e commercianti, premi Inail, aliquote, minimali e mssimali, retribuzione imponibile, nettizzazione dei contributi, contributo di solidarietà, cosi di cooperative: regime contributivo, sanzioni penali e civili, i conguagli di natura previdenziale, elementi variabili della retribuzione, contributo addizionale 1%, erogazioni liberali, fringe benefit, operazioni societarie straordinarie, versamenti di quote di Tfr a Fondo di Tesoreria, recupero dei contributi di solidarietà del 10% sulle somme accantonate a previdenza complementare, eccetera.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236