ARGOMENTI: Infortuni e malattie professionali

Home ArgomentiInfortuni e malattie professionali

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 14
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inail Circolare n. 49 del 14 novembre 2023 Sono state fornite istruzioni operative sul fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative, istituito dall’art. 17, co. 1, D.L. 4 maggio 2023, n. 48 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85. Per - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro D.I. Lavoro-Salute del 10 ottobre 2023 E’ stato pubblicato il 13 novembre 2023, nella sezione pubblicità legale del sito ministeriale, il decreto finalizzato alla revisione annuale delle tabelle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura, di cui agli artt. 3 e 211, Dpr n. 1124/1965. - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 48 del 9 novembre 2023 L’Inail ha chiarito il ruolo e i compiti che l’assistente sociale è chiamato a svolgere in Inail, dettagliatamente descritti nelle diverse articolazioni organizzative (Direzione territoriale/provinciale, Direzione regionale, Direzione centrale prestazioni socio-sanitarie e Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione), al fine di consentire - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto del 25 settembre 2023 G.U. n. 247 del 21 ottobre 2023 È stato pubblicato in Gazzetta il decreto recante “Definizione dei requisiti e delle modalità d'accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, nonché quantificazione del sostegno economico erogato”. Il provvedimento prevede l’erogazione - Leggi tutto...

Consiglio nazionale dei CdL Anmil Protocollo dell’8 ottobre 2023 E’ stato sottoscritto un protocollo volto a promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e agevolare il rientro al lavoro di persone con invalidità causate da infortuni sul lavoro, familiari superstiti, persone con disabilità. - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 41 del 12 settembre 2023 L’Istat ha registrato, per l’anno 2023, una variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati - intervenuta tra il 2021 e il 2022 - pari all’8,1%. Pertanto, dal 1° luglio 2023, si registra un incremento degli - Leggi tutto...

Comunicato del 7 settembre 2023 A seguito dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stata finalizzata l’adozione del Decreto del Ministro del Lavoro con cui si integrano, con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 105 del 2 agosto 2023 (pubblicato il 31 agosto 2023) E’ stato pubblicato in data 31 agosto 2023, nella sezione pubblicità legale del sito ministeriale il decreto (ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 28 agosto 2023, al n. 2345), concernente la rivalutazione delle - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 32 del 18 luglio 2023 L’attuale quadro normativo italiano prevede che - nel caso di prestazioni sanitarie erogate da uno Stato Ue, Stati See, Svizzera a favore di un lavoratore infortunato assicurato in Italia - il rimborso degli oneri delle prestazioni gravi sul Ministero della Salute per - Leggi tutto...

Gentile cliente, l’Inail, con la Circolare n. 24 del 6 giugno 2023, rende noto di aver rilasciato un nuovo servizio applicativo finalizzato a rendere più agevole l’attività di compilazione - Leggi tutto...

Pagina 1 di 14
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Attività protette, prestazioni, Assicurazione, eventi, trattamento, calcolo e modalità di pagamento dell'indennità temporanea di infortunio, modalità di calcolo e pagemnto dl premio, sanzioni denuncia d'infortunio, ecceterra.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236