ARGOMENTI: Infortuni e malattie professionali

Home ArgomentiInfortuni e malattie professionali

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 17
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Ministero del Lavoro Decreto n. 75 del 28 maggio 2025 Comunicato del 13 giugno 2025 Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il D.M. 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 57 del 24 aprile 2025 (pubblicato il 28 maggio 2025) E’ stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito ministeriale il decreto contenente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per il settore agricoltura, con decorrenza 1° gennaio 2025. La - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 59 del 24 aprile 2025 (pubblicato il 19 maggio 2025) Il Ministero del Lavoro,  vista la relazione del Direttore generale dell’Inail e del Direttore centrale del rapporto assicurativo del 17 marzo 2025, avente ad oggetto la “determinazione della retribuzione convenzionale annua da assumere - Leggi tutto...

Enpaia Comunicato La Fondazione ricorda che dal 3 marzo 2025 i servizi on line dell’Enpaia relativi alla Gestione Ordinaria, si sono arricchiti della funzionalità dedicata all’Assicurazione contro gli Infortuni e le Malattie Professionali. Per facilitare la transizione, fino al 31 ottobre 2025, l'attività di denuncia degli eventi infortunistici potrà essere - Leggi tutto...

Inail - Consiglio di amministrazione Delibera n. 42 del 26 marzo 2025 Delibera n. 77 del 17 aprile 2025 (di rettifica) Circolare n. 28 del 29 aprile 2025 E’ stato aggiornato per il 2025 il trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, - Leggi tutto...

Enpaia Comunicato Si rende noto che, dal 3 marzo 2025 i servizi on line relativi alla Gestione Ordinaria, si arricchiscono della funzionalità dedicata all’Assicurazione contro gli Infortuni e le Malattie Professionali. Al fine di agevolare gli operatori, Enpaia ha realizzato e pubblicato il 20 febbraio 2025 una guida sintetica che - Leggi tutto...

Inail Comunicato del 3 marzo 2025 A partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’InL possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico. La novità rientra nell’ambito di quanto previsto dalla Convenzione per l’accesso ai servizi Flussi informativi, Registro delle esposizioni e Cruscotto infortuni, sottoscritta con - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4004 del 28 novembre 2024 Sono state fornite le istruzioni operative sulla sottoscrizione in data 7 giugno 2024 della Convenzione Inps/Inail per la gestione dell'assicurazione contro gli infortuni dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato in relazione agli eventi verificatisi alla data del 30 giugno - Leggi tutto...

Gentile cliente, la informiamo che, con Comunicato del 24 ottobre 2024, l’Inailha reso noto che, il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati dal 23 ottobre 2024 sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria Iaspa, compreso il settore navigazione, e ai - Leggi tutto...

Inail Comunicato del 24 ottobre 2024 L’Istituto rende noto che, il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati dal 23 ottobre 2024 sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria Iaspa, compreso il settore navigazione, e ai loro delegati, profilati nei servizi - Leggi tutto...

Pagina 1 di 17
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Attività protette, prestazioni, Assicurazione, eventi, trattamento, calcolo e modalità di pagamento dell'indennità temporanea di infortunio, modalità di calcolo e pagemnto dl premio, sanzioni denuncia d'infortunio, ecceterra.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236