ARGOMENTI: Prestazioni assistenziali

Home ArgomentiPrestazioni assistenziali

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 111
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps Messaggio n. 3515 del 21 novembre 2025 Comunicato del 24 novembre 2025 L’Inps annuncia l'estensione della modalità proattiva al servizio per richiedere il Bonus nuovi nati, introdotto dalla legge di bilancio 2025. Il beneficio consiste nell’erogazione alle famiglie, in possesso dei requisiti richiesti, di un importo una tantum - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3514 del 21 novembre 2025 Comunicato del 24 novembre 2025 Con riferimento alla Prestazione Universale, l’Inps fornisce chiarimenti sulla titolarità del rapporto di lavoro instaurato con il lavoratore domestico. In particolare, si precisa che la prestazione può essere riconosciuta anche nell’ipotesi di contratto di lavoro stipulato - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 novembre 2025 L’Inps fornisce un aiuto ai licenziati spiegando come presentare la domanda di NASpI (l'indennità mensile di disoccupazione) anticipata. La normativa prevede, tra l’altro, che il lavoratore possa chiedere all'Inps l'intero importo della NASpI subito, se decide di: - avviare una tua attività lavorativa autonoma - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3452 del 17 novembre 2025 Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’Inps n. 113 del 2 luglio 2025 è stata adottata una convenzione per la disciplina delle modalità con cui l’Istituto provvede a erogare, per conto della Regione Siciliana, gli importi di risorse proprie a valere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3404 del 12 novembre 2025 Comunciato del 13 novembre 2025 L’Inps fornisce istruzioni sull’operatività della Convenzione sottoscritta con il Ministero del Lavoro per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo Nuove Competenze – Competenze per le innovazioni. In particolare, il Ministero del Lavoro trasferisce in via preventiva - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3336 del 6 novembre 2025 Comunicato del 7 novembre 2025 L’Inps informa che il servizio Bonus nido, disponibile nell’app Inps Mobile, è stato integrato con una nuova funzionalità per la consultazione dei pagamenti e delle contestazioni del contributo relative ai mesi richiesti nella domanda. La nuova funzione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3322 del 5 novembre 2025 Comunicato del 6 novembre 2025 La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità dell’articolo 27-bis del Testo Unico sulla maternità e paternità, nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne che - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3289 del 31 ottobre 2025 Con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 Bonus mamme 2025: domande entro il 9 dicembre 2025 sono state fornite indicazioni relative all’integrazione al reddito per l’anno 2025 per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme), che consiste nell’erogazione di una somma di 40 - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3233 del 29 ottobre 2025 Comunicato del 29 ottobre 2025 Dal 30 ottobre sono a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te”. Nelle liste, suddivise per comune, ciascun beneficiario è abbinato al numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3203 del 27 ottobre 2025 Con il Messaggio n. 2821 del 26 settembre 2025 Prestazione Universale: chiarimenti su ratei maturati e non riscossi, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei ratei maturati e non riscossi della quota integrativa della Prestazione Universale (denominata assegno di assistenza) in caso di decesso del beneficiario. Il - Leggi tutto...

Pagina 1 di 111
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Malattia, maternità, infortuni

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236