ARGOMENTI: Prestazioni assistenziali

Home ArgomentiPrestazioni assistenziali

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 106
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Ministero del Lavoro Comunicato del 26 giugno 2025 L’Assegno di inclusione (Adi), la misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale in vigore dal primo gennaio 2024, si appresta a terminare il primo ciclo di erogazione di 18 mesi a favore dei nuclei che hanno cominciato a - Leggi tutto...

Inail Circolare n. 37 del 20 giugno 2025 La misura delle retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Inail agli assicurati dei settori industria, navigazione, agricoltura e infortuni in ambito domestico, nonché le rendite in corso sono state rivalutate con decorrenza dal 1° gennaio 2025. La Circolare n. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1842 del 10 giugno 2025 Comunicato dell’11 giugno 2025 L’Inpscomunica che, per il riconoscimento della Prestazione Universale, si considera valido anche l’Isee sociosanitario recante un nucleo ristretto e non solo quello recante un nucleo ordinario, come precedentemente dichiarato. Restano fermi il valore dell’attestazione Isee, che non deve - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1796 del 6 giugno 2025 Comunicato del 9 giugno 2025 L’Inps rende noto che è stato implementato il servizio on line “Assegno unico e universale per i figli a carico” (AUU) per consentire, in caso di decesso del genitore richiedente la prestazione, al genitore superstite non dichiarato - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 6 giugno 2025 Si ricorda che scade il 30 giugno 2025 il termine entro il quale i nuclei familiari, possono presentare la Dsu aggiornata, per beneficiare dell’importo dell’Assegno unico universale realmente spettante in base alla propria situazione economica e ottenere gli arretrati a partire dal mese - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1766 del 4 giugno 2025 Comunicato del 5 giugno 2025 Il D. Lgs. 3 maggio 2024, n. 62 ha introdotto una riforma significativa nelle modalità di avvio del procedimento per l'accertamento della condizione di disabilità. La principale novità riguarda la semplificazione burocratica: ora basta l'invio telematico del - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 98 del 5 giugno 2025 Comunicato del 5 giugno 2025 La legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo requisito contributivo di accesso alla NASpI per chi si trovi in uno stato di disoccupazione involontaria intervenuto dal 1° gennaio 2025. Nello specifico, se l’interessato ha cessato volontariamente - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro e Ministero dell’Istruzione e del Merito Decreto 13 maggio 2025 (pubblicato il 3 giugno 2025) E’ stato pubblicato il decreto che fornisce indicazioni relativamente all’attuazione della previsione di cui all’art. 2, co. 3-bis, del D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 58 del 24 aprile 2025 (pubblicato il 28 maggio 2025) E’ stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito ministeriale il decreto che fissa la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici esposti a radiazioni ionizzanti, con decorrenza 1° luglio 2025. La - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto del 2 aprile 2025 G.U. n. 120 del 26 maggio 2025 E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto recante “Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026 e riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali e del Fondo nazionale per la lotta alla povertà - Leggi tutto...

Pagina 1 di 106
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Malattia, maternità, infortuni

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236