ARGOMENTI: Retribuzione

Home ArgomentiRetribuzione

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 54
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Corte di Cassazione Sentenza n. 6282/2025 La Cassazione conferma che la retribuzione che il lavoratore percepisce durante il periodo feriale deve essere la stessa che riceve nei periodi di attività, comprese tutte le voci collegate alle mansioni svolte in modo continuativo. La Corte ha così ribadito il principio già affermato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 8706 del 2 aprile 2025 E’ illegittimo il trasferimento del lavoratore basato su criteri di anzianità discriminatori. Nel caso oggetto di sentenza, l’accordo aziendale privilegiava l’anzianità di servizio computando solo i periodi di assunzione a tempo indeterminato, e non anche quelli maturati sulla base di - Leggi tutto...

Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil Accordo del 25 marzo 2025 Decorrenza: 1° aprile 2025 Scadenza: 30 giugno 2028 E’ stato sottoscritto l’accordo di rinnovo della parte economica del contratto collettivo nazionale di lavoro applicabile alla piccola e media industria dell’edilizia, che interessa circa 80.000 addetti del - Leggi tutto...

Cna Produzione, Cna Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato Marmisti, Casartigiani e Claai con Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil Accordo integrativo del 17 febbraio 2025 Codice Cnel: F060 E’ stato sottoscritto un accordo in materia di scatti di anzianità, integrativo dell’accordo di rinnovo del 5 marzo 2024 per i dipendenti - Leggi tutto...

Asils e Ugl Accordo del 2 febbraio 2025 Codice Cnel: T245 E’ stato sottoscritto il verbale di accordo che modifica le tabelle retributive, previste all'art. 13 "Paga Base" del contratto collettivo di settore Ccnl SERVIZI - Scuole Private (Asils): rinnovo del Ccnl per il personale della scuola non statale, che contenevano errori. La nuova tabella sostituisce quella - Leggi tutto...

Confimprese Italia e Fesica Confsal Accordo del 31 gennaio 2025 Decorrenza: 1° gennaio 2025 E’ stato sottoscritto l'Accordo di rinnovo con cui le parti firmatarie concordano di modificare la modalità per la rivalutazione degli importi delle retribuzioni attraverso la rivalutazione di un punto percentuale, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. - Leggi tutto...

Confederdia, Aia (Associazione Italiana Allevatori) con Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil Accordo del 12 dicembre 2024 E’ stato sottoscritto il rinnovo del biennio economico 2025-2026, in ottemperanza di quanto previsto dal Ccnl per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici firmato il 14 novembre 2023. AUMENTI - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Sentenza n. 31712 del 10 dicembre 2024 La Cassazione si è pronunciata in ordine ad una controversia riguardante il diritto a un’indennità per la maggiore penosità del lavoro domenicale. In particolare, ha stabilito che il lavoro prestato di domenica deve essere sempre compensato con - Leggi tutto...

Cna Produzione, Cna Installazione e Impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e Sanità - Sno, Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Casartigiani, Claai e Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil Verbale integrativo del 25 novembre 2024 - Leggi tutto...

Camera dei Deputati DdL In data 3 dicembre, la Camera ha approvato con 166 voti a favori e 117 contrari il DdL che ora passa al Senato. L'ambito di azione del disegno di legge è ampio e diversificato: dal riordino delle concessioni autostradali al settore assicurativo, dai trasporti ai dehors - Leggi tutto...

Pagina 1 di 54
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Compensi, retribuzione

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236