FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 30331 del 17 novembre 2025 La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di ex dipendenti per il ricalcolo del Tfr. Come noto, salvo diversa previsione dei contratti collettivi la retribuzione annua, da prendere a base per il calcolo del Tfr, comprende, ai sensi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Ordinanza n. 29738 dell’11 novembre 2025 La Cassazione ha rigettato il ricorso proposto da una società avverso la sentenza della Corte d’Appello che aveva dichiarato antisindacale la condotta datoriale ex art. 28 dello Statuto dei lavoratori e ordinato la riapertura della trattativa per il - Leggi tutto...

Tribunale di Milano Sentenza n. 4953 del 29 ottobre 2025 Il Tribunale di Milano ha sentenziato che, in caso il rientro del lavoratore si prolunghi per un numero di giorni pari a quello per cui il Ccnl prevede il licenziamento disciplinare, si attiva la presunzione di dimissioni per comportamento concludente - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 27910 del 20 ottobre 2025 La Cassazione ha stabilito che, ai fini della pensione anticipata secondo la Legge 214/2011 (cosiddetta riforma Monti - Fornero), la contribuzione figurativa (es. per malattia o disoccupazione) è pienamente valida per raggiungere l’anzianità contributiva richiesta. La Corte ha chiarito la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26954 e n. 26957 del 7 ottobre 2025 La Corte di Cassazione, con le Sentenze n. 26954 e n. 26957 del 7 ottobre 2025, ha chiarito che la normativa che regola la tutela contro i licenziamenti illegittimi (disciplinata dalla Legge n. 604 del 1966, dall’art. - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 7853 del 7 ottobre 2025 Il Consiglio di Stato ha stabilito che l’indennità di disponibilità, prevista dall’art. 34 del D. Lgs. 81/2015, è sempre dovuta dall’Agenzia di Lavoro se il lavoratore, assunto a tempo indeterminato, è in attesa di essere inviato in missione presso un - Leggi tutto...

Tar della Puglia Sentenza n. 1094/2025 Non basta rateizzare il debito fiscale per evitare l’esclusione ad una gara di appalto per violazioni accertate in modo definitivo. A questa conclusione è giunto il Tar della Puglia con la Sentenza n. 1094/2025. Più dettagliatamente la Corte stabilisce che un operatore economico - Leggi tutto...

Tribunale di Tivoli Sentenza n. 1209 del 30 settembre 2025 Il Tribunale di Tivoli, con una sentenza del 30 settembre 2025, ha dichiarato nullo un contratto di apprendistato professionalizzante a causa della mancata formazione da parte del datore di lavoro, trasformando il rapporto in un contratto di lavoro subordinato a - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 26021 del 24 settembre 2025 Se un dipendente subisce un infortunio sul lavoro, è il datore di lavoro a dover risarcire i danni, a meno che non riesca a dimostrare di aver effettivamente vigilato sull’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (Dpi). Lo chiarisce la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 25643 del 18 settembre 2025 La pensione privilegiata è un trattamento pensionistico riconosciuto ai dipendenti pubblici – civili o militari – che abbiano riportato infermità o lesioni dipendenti da causa di servizio. Non si tratta di una pensione maturata per età o anzianità contributiva, ma - Leggi tutto...

Pagina 1 di 142
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Giurisprudenza

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236