FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 33531 del 20 dicembre 2024 La Corte di Cassazione ha sentenziato in merito alla genericità della contestazione disciplinare che impedisce al lavoratore di difendersi stabilendo che la contestazione sprovvista del requisito della specificità, al punto da impedire in modo radicale l’esercizio del diritto di difesa - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Sentenza n. 31712 del 10 dicembre 2024 La Cassazione si è pronunciata in ordine ad una controversia riguardante il diritto a un’indennità per la maggiore penosità del lavoro domenicale. In particolare, ha stabilito che il lavoro prestato di domenica deve essere sempre compensato con - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Parere n. 1463 del 2 dicembre 2024 Il Consiglio di Stato pubblica il Parere 1463 riguardante il correttivo al codice appalti di cui al D. Lgs. n. 36/2023. Si tratta di un corposo provvedimento di circa 150 pagine, con il quale analizza in dettaglio i punti - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 30657 del 28 novembre 2024 La Corte di Cassazione ha sentenziato in merito all’obbligo di repechage con riferimento al contratto di apprendistato professionalizzante. Nel caso di specie, decidendo circa l’obbligo del datore di lavoro di ricollocare il lavoratore inidoneo ad altre mansioni - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 30080 del 21 novembre 2024 Le norme interne e comunitarie a tutela degli individui con disabilità impongono, in capo al datore, un obbligo di accomodamenti ragionevoli nei confronti del dipendente portatore di handicap. La Corte di Cassazione ritiene che il lavoratore malato oncologico può rifiutarsi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 29400 del 14 novembre 2024 La Corte di Cassazione sancisce che si integra la fattispecie del mobbing in presenza di una serie di condotte legittime del datore di lavoro che siano unificate da un intento persecutorio. Il lavoratore che denunci la ricorrenza di un'ipotesi di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 29135 del 12 novembre 2024 La Corte di Cassazione afferma che, ancorché il diritto al permesso del dirigente sindacale abbia natura di diritto potestativo, il datore di lavoro ha il diritto al controllo (anche tramite un’agenzia di investigazione) per accertare l'effettiva partecipazione dei sindacalisti, fruitori - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28657 del 7 novembre 2024 E’ legittima l’assunzione di lavoratori con contratto a tempo determinato a condizione che tali contratti siano finalizzati a favorire il loro inserimento nel contesto lavorativo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – sezione Quarta penale Sentenza n. 40682 pubblicata il 6 novembre 2024 Con la Sentenza n. 40682 pubblicata il 6 novembre 2024, la Corte di Cassazione – sezione Quarta penale, ha confermato la condanna emessa dalla Corte d’Appello di Milano per omicidio colposo commesso con violazione delle - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 27610 del 24 ottobre 2024 La Cassazione ha ritenuto proporzionata la sanzione del licenziamento intimato ad un lavoratore seduto ai tavolini a chiacchierare coi colleghi, perché il datore di lavoro fa affidamento sul corretto svolgimento della prestazione e il comportamento del lavoratore danneggia l'immagine aziendale. - Leggi tutto...

Pagina 4 di 140
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236