ARGOMENTI: Sicurezza e igiene sul lavoro

Home ArgomentiSicurezza e igiene sul lavoro

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 67
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inail Pubblicazione del 13 ottobre 2025 L’ispezione visiva di attrezzature a pressione mediante sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (unmanned aircraft system, «UAS»), noti anche come droni, permette di ottenere ad oggi notevoli vantaggi. L’Inail illustra la procedura che ha lo scopo di fornire indicazioni operative per gestire l’esecuzione dell’esame visivo - Leggi tutto...

Inail Pubblicazione del 10 ottobre 2025 L’Inail pubblica la monografia con la quale analizza la relazione tra l’esposizione a polveri di legno e le patologie denunciate all’Inail con particolare riferimento ai tumori maligni di cavità nasali e seni paranasali e tumori del rinofaringe. Essa nasce dalla sinergia tra l’area professionale - Leggi tutto...

Inail Pubblicazione del 10 ottobre 2025 Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la Direttiva 2023/2668, che modifica la Direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. L’Inail pubblica un volume frutto della partecipazione dell’Inail-Dit all’elaborazione della norma, - Leggi tutto...

Inail Comunicato L’Inail ha Sviluppato una nuova metodologia per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (Slc), con un focus specifico sul lavoro da remoto e sull’innovazione tecnologica. Pubblicata ad aprile 2025, questa importante integrazione è stata recentemente recepita dalla piattaforma Inail, ora aggiornata per consentire la redazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 26021 del 24 settembre 2025 Se un dipendente subisce un infortunio sul lavoro, è il datore di lavoro a dover risarcire i danni, a meno che non riesca a dimostrare di aver effettivamente vigilato sull’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (Dpi). Lo chiarisce la - Leggi tutto...

Inail Comunicato del 23 settembre 2025 Come previsto dall’art. 11 dell’Avviso pubblico per la realizzazione e l’erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere prevenzionale, l’Inail comunica che lo sportello informatico per la compilazione e l’invio della domanda dei proponenti dell’ambito D (Personale viaggiante nella logistica) è aperto dalle - Leggi tutto...

Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro Comunicato del 23 settembre 2025 E’ stata pubblicata l’indagine OSH Pulse 2025, che esamina l’impatto dei cambiamenti climatici e della digitalizzazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. COS’È OSH PULSE L’indagine OSH Pulse è un’indagine periodica condotta su un - Leggi tutto...

Inail Comunicato dell'8 settembre 2025 Come previsto dall’art. 10 dell’Avviso pubblico per la realizzazione e l’erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere prevenzionale, si comunica che lo sportello informatico per registrazione dei proponenti dell’ambito D è aperto dalle ore 12:00 del 16 settembre 2025 alle ore 17:00 del - Leggi tutto...

Ispettorato nazionale del lavoro Nota n. 7269 del 3 settembre 2025 A seguito di diverse segnalazioni ricevute, la Direzione centrale chiarisce alcuni aspetti legati all'applicazione dell’Accordo approvato il 27 luglio 2022 in Conferenza Stato-Regioni, soprattutto per quanto riguarda le comunicazioni obbligatorie previste dagli articoli 250 e 256 del D.Lgs. 81/2008, - Leggi tutto...

Gentile cliente, l’Inail ha pubblicato il Bando Bric 2025, con il quale intende valorizzare e implementare la propria rete scientifica, mediante l’affidamento di progetti in collaborazione di durata - Leggi tutto...

Pagina 1 di 67
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Le novità in materia di sicurezza

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236