ARGOMENTI: Orario di lavoro e assenze

Home ArgomentiOrario di lavoro e assenze

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 19
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps Messaggio n. 659 del 13 febbraio 2023 Sono state fornite le istruzioni le indicazioni ai datori di lavoro per l’esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento e dei relativi codici conguaglio, riferiti ai congedi parentali e di paternità la cui disciplina è stata novellata dal D. Lgs - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 2235 del 25 gennaio 2023 Allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un permesso ex lege 104, non integra un abuso del dritto qualora l’allontanamento sia finalizzato ad arrecare una qualche utilità alla disabile. - Leggi tutto...

Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, A.g.c.i. Servizi e Assoambiente Comunicato Con uno scambio di lettere, le associazioni datoriali e le organizzazioni dei lavoratori firmatarie del Ccnl hanno convenuto la proroga al 31 marzo 2023 da parte delle strutture territoriali, delle ore di permesso spettanti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 4265 del 25 novembre 2022 Comunicato del 28 novembre 2022 Con la Circolare 27 ottobre 2022, n. 122 Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità l’Inps ha fornito le indicazioni su maternità, paternità e congedo parentale, in seguito alle novità introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105. La circolare aveva - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 122 del 27 ottobre 2022 Comunicato del 28 ottobre 2022 In seguito alle novità introdotte dal D. Lgs. 30 giugno 2022, n. 105, l’Inps fornisce le indicazioni su: - congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato; - periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome; - Leggi tutto...

Enpaf Comunicato del 26 ottobre 2022 La domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti” e l’ulteriore indennità di 150 euro (Decreto Aiuti ter) può essere presentata entro le ore 23.59 del 9 novembre 2022, anziché entro il 30 novembre come comunicato inizialmente. L’anticipazione della scadenza è - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 106 del 29 settembre 2022 Sono state fornite nuove istruzioni per la fruizione della flessibilità del congedo di maternità [ex art. 20, D. Lgs. n. 151/2001] e per l’esercizio della facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto. In particolare l’Istituto precisa che viene meno - Leggi tutto...

Gentile cliente, la informiamo che l’Inps, con la Circolare 29 settembre 2022, n. 106, ha fornito nuove istruzioni con riguardo: - alla fruizione della flessibilità del congedo di maternità, - Leggi tutto...

Ispettorato Nazionale del Lavoro Nota prot. n. 9550 del 6 settembre 2022 Sono stati forniti chiarimenti riguardanti le nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza, ex D. Lgs. n. 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022. Le novità riguardano : • congedo obbligatorio - Leggi tutto...

Assindatcolf Nota del 31 agosto 2022 Anche i lavoratori domestici regolarmente assunti che diventano padri hanno diritto a fruire del congedo obbligatorio di paternità: 10 giorni di stop pagato direttamente dall’Inps con un’indennità pari al 100% della retribuzione, fruibile a partire dai 2 mesi precedenti la data presunta del parto. - Leggi tutto...

Pagina 1 di 19
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Orario di lavoro, assenze, pause, ferie, rol, permessi, eccetera.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236