FONTI: Altri

Home

Istat Comunicato del 16 ottobre 2025 A settembre 2025 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2024 è pari a 2,06094% (Indice Istat 121,7). - Leggi tutto...

Sanilog Circolare n. 3 del 13 ottobre 2025 Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il Ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione ha ricordato che entro e non oltre il 16 novembre p.v. le aziende dovranno versare per singolo dipendente, non in prova - Leggi tutto...

Unioncamere Comunicato del 10 ottobre 2025 E’ stato pubblicato il Bollettino Excelsior, con le previsioni di ottobre 2025 e del trimestre ottobre/dicembre 2025. Nel mese di ottobre 2025 sono previste circa 520.000 nuove assunzioni e oltre 1,3 milioni nel trimestre ottobre-dicembre, n flessione di 11mila unità rispetto a ottobre 2024 - Leggi tutto...

Fondo Metasalute Circolare n. 4 del 1° ottobre 2025 Il Fondo Sanitario Lavoratori Metalmeccanici) ha comunicato alle aziende aderenti che dal 1° ottobre 2025 e fino al 3 novembre 2025 è disponibile nell’Area Riservata Azienda la procedura di selezione e attribuzione dei piani sanitari validi per l’anno 2026. Per - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 25 settembre 2025 G.U. n. 223 del 25 settembre 2025 E’ stato pubblicato in Gazzetta il comunicato recante “Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di luglio 2025, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio - Leggi tutto...

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Approfondimento del 22 settembre 2025 E’ stato pubblicato un documento dal titolo “CPB: nuove cause di esclusione e cessazione per autonomi, associazioni professionali e Stp”, con il quale la Fondazione analizza le modifiche al sistema dell’istituto del Concordato Preventivo Biennale introdotte dal D. Lgs. n. - Leggi tutto...

Istat Comunicato del 16 settembre 2025 Per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 agosto 2025 ed il 14 settembre 2025, la quota di TFR accantonata, deve essere rivalutata utilizzando il coefficiente di rivalutazione 1,998336 (indice Istat 121,8). - Leggi tutto...

Coni Informativa n. 1 del 15 settembre 2025 Il Coni ha diffuso la Risposta alla consulenza giuridica dell’Agenzia delle Entrate n. 956-13/2024, richiesta dal Comitato olimpico lo scorso anno e ottenuta soltanto nel mese di settembre 2025, in merito all’applicazione di alcune disposizioni introdotte dal D. Lgs. 36/21. In particolare - Leggi tutto...

Banca Centrale Europea Comunicato dell’11 settembre 2025 I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale rimarranno invariati al 2,00%, al 2,15% e al 2,40%, rispettivamente. Gli interessi di dilazione dei debiti contributivi rimangono fissati all’8,15% (Tur + - Leggi tutto...

Assindatcolf Comunicato del 10 settembre 2025 Assindatcolf richiama il Decreto approvato dal Governo il 4 settembre che introduce due importanti novità: l’eliminazione del “tetto” delle quote e la possibilità di presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno, senza più il meccanismo del click day. In pratica, dal 2026 sarà più - Leggi tutto...

Pagina 1 di 272
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Altri

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236