FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3233 del 29 ottobre 2025 Comunicato del 29 ottobre 2025 Dal 30 ottobre sono a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te”. Nelle liste, suddivise per comune, ciascun beneficiario è abbinato al numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 142 del 12 novembre 2025 Comunicato del 13 novembre 2025 Con la Circolare 12 novembre 2025, n. 142, l’Inps:  illustra le disposizioni in merito alle nuove categorie di lavoratori per i quali è previsto l’obbligo della contribuzione previdenziale nella Gestione Separata;  fornisce istruzioni per la - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3407 del 12 novembre 2025 Comunicato del 13 novembre 2025 Dal 1° aprile 2024 è in vigore l’Accordo sulla sicurezza sociale Accordo Italia-Giappone sulla sicurezza sociale: istruzioni Inps tra la Repubblica Italiana e il Giappone, le cui disposizioni applicative sono state illustrate con la Circolare 27 marzo 2024, n. 52 Accordo Italia-Giappone sulla sicurezza sociale: istruzioni Inps. Con - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 140 del 12 novembre 2025 Comunicato del 13 novembre 2025 Con decreto del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia, si prevede la possibilità di ridurre l’aliquota del contributo ordinario al Fondo di solidarietà bilaterale della provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol. Il contributo in questione, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 141 del 12 novembre 2025 Comunicato del 13 novembre 2025 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la Sentenza 7 agosto 2025, n. 22802, delineano un sistema di decorrenza in sequenza dei termini di prescrizione del diritto a chiedere la costituzione della rendita vitalizia. Con la - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3404 del 12 novembre 2025 Comunciato del 13 novembre 2025 L’Inps fornisce istruzioni sull’operatività della Convenzione sottoscritta con il Ministero del Lavoro per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo Nuove Competenze – Competenze per le innovazioni. In particolare, il Ministero del Lavoro trasferisce in via preventiva - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3344 del 6 novembre 2025 Comunicato del 10 novembre 2025 L’Inps fornisce le regole operative per accedere agli incentivi contributivi destinati alle imprese che si uniscono attraverso processi di aggregazione, introdotti dall’art. 4-ter del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4. La misura, sperimentale per il biennio 2024-2025, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3339 del 6 novembre 2025 Comunicato del 7 novembre 2025 L’Inps fornisce le indicazioni sulle regole e i moduli aggiornati per gli aiuti di Stato di piccola entità (il regime "de minimis"), a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi Regolamenti comunitari che innalzano i massimali di aiuto - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3336 del 6 novembre 2025 Comunicato del 7 novembre 2025 L’Inps informa che il servizio Bonus nido, disponibile nell’app Inps Mobile, è stato integrato con una nuova funzionalità per la consultazione dei pagamenti e delle contestazioni del contributo relative ai mesi richiesti nella domanda. La nuova funzione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3344 del 6 novembre 2025 Comunicato del 7 novembre 2025 L’Inps informa che le nuove imprese, nate da processi di aggregazione con almeno 1.000 dipendenti, possono beneficiare di un importante esonero contributivo introdotto dal D.L. 4/2024. L'incentivo, in fase sperimentale per il biennio 2024-2025, mira a sostenere - Leggi tutto...

Pagina 1 di 681
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236