FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3233 del 29 ottobre 2025 Comunicato del 29 ottobre 2025 Dal 30 ottobre sono a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te”. Nelle liste, suddivise per comune, ciascun beneficiario è abbinato al numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3269 del 30 ottobre 2025 Comunicato del 31 ottobre 2025 L’Inps informa che, sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (Pdnd), sono disponibili i dati Isee per gli Enti locali. La Piattaforma Digitale Nazionale Dati è lo strumento di cui si avvale il progetto “Welfare as a Service” per - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 30 ottobre 2025 È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2025. Nel mese di riferimento le ore complessivamente autorizzate sono state 44.551.600, in diminuzione (-0,8%) rispetto allo stesso mese del 2024, quando erano state 44,9 milioni. Si registra - Leggi tutto...

Inps Release del 30 ottobre 2025 L’Inps ha rilasciato la versione 4.31.1 dell’Allegato tecnico Uniemens e lo schema di validazione .xsd 4.31.1 e la versione 50.0 dell’elenco dei Codici contratto della sezione “poscontributiva”, recependo le ultime novità legislative e di prassi relative alla gestione dei rapporti di lavoro. Riportiamo, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 Comunicato del 28 e aggiornamento del 29 ottobre 2025 L’Inps ha illustrato la disciplina del nuovo Bonus mamme 2025, un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. La misura, introdotta dal D.L. n. 95/2025 e convertita nella - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3203 del 27 ottobre 2025 Con il Messaggio n. 2821 del 26 settembre 2025 Prestazione Universale: chiarimenti su ratei maturati e non riscossi, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei ratei maturati e non riscossi della quota integrativa della Prestazione Universale (denominata assegno di assistenza) in caso di decesso del beneficiario. Il - Leggi tutto...

Inps Messaggio 3205 del 27 ottobre 2025 L’articolo 53-ter del D.L. 50/2017, convertito dalla Legge 96/2017, consente alle Regioni di utilizzare le risorse finanziarie residue previste dall’art. 44, co. 11-bis, del D. Lgs. 148/2015 per prolungare, fino a un massimo di dodici mesi, il trattamento di mobilità in deroga per - Leggi tutto...

Inps Messaggio 3206 del 27 ottobre 2025 Con la Circolare n. 71 del 31 marzo 2025 Nuova classificazione delle attività economiche: codice ATECO 2025, l’Inps ha comunicato l’adozione, a partire dal 1° aprile 2025, della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, elaborata dall’ISTAT sulla base della classificazione europea NACE rev. 2.1, in vigore dal 1° gennaio - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3185 del 24 ottobre 2025 Comunicato del 24 ottobre 2025 L’Istituto, con la Circolare 22 settembre 2025, n. 127 Lavoratori sportivi: novità sui trattamenti pensionistici, ha fornito indicazioni sul riordino degli enti sportivi e sulla riforma della tutela previdenziale dei lavoratori dello sport, come disciplinati dal D, Lgs. 28 febbraio 2021, n. - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 ottobre 2025 È stato pubblicato l’Osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati del 2024 e dei primi nove mesi del 2025, con rilevazione al 2 ottobre 2025. Sono disponibili anche i dati navigabili. Le gestioni considerate riguardano il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD), - Leggi tutto...

Pagina 1 di 680
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236