FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 19 ottobre 2023 Sono stati pubblicati i dati di luglio 2023 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato nei primi sette mesi del 2023 sono state 5.063.017, in leggerissima flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,6%). LA DINAMICA DEI FLUSSI Le trasformazioni a tempo indeterminato - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 19 ottobre 2023 Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di settembre sono state 37,8 milioni, il 62,7% in più rispetto al precedente mese di agosto (23,2 milioni) e il 6,1% in più rispetto a settembre 2022, nel corso del quale erano state autorizzate - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3618 del 17 ottobre 2023 Comunicato del 18 ottobre 2023 Lo sgravio contributivo, previsto dalla Legge di Bilancio 2022, per i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 87 del 17 ottobre 2023 Comunicato del 18 ottobre 2023 Con la Circolare 24 maggio 2022, n. 61, l’Inps ha fornito le indicazioni sul processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs), erogate dal Fondo Trasporto Aereo. Con la Circolare - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 17 ottobre 2023 È stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (Auu) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’Auu destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce un quadro completo delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3632 del 17 ottobre 2023 Comunicato del 18 ottobre 2023 Relativamente al riconteggio dei debiti contributivi annullati, con la Circolare 10 ottobre 2023, n. 86 Riconteggio dei debiti annullati: istruzioni dell’Inps l’Inps ha erroneamente comunicato che la domanda per i lavoratori agricoli autonomi deve essere inviata tramite il “Cassetto previdenziale per agricoltori - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3595 del 13 ottobre 2023 Comunicato del 16 ottobre 2023 L’Istituto, con il Messaggio 13 ottobre 2023, n. 3595, fornisce chiarimenti sul requisito di permanenza minima dei giornalisti iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs) ai fini del prepensionamento. Possono accedere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3596 del 13 ottobre 2023 Comunicato del 16 ottobre 2023 Con Delibera 23 giugno 2021, n. 27, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (Inpgi) ha istituito, per un periodo di cinque anni, il contributo aggiuntivo dell’1% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3607 del 16 ottobre 2023 Come già illustrato nel Messaggio n. 3783 del 19 ottobre 2022 Pensioni: applicazione aliquota maggiore e rinuncia detrazioni, i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 16 ottobre 2023 Come noto, l’importo mensile dell’Assegno unico e universale è attribuito sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) del nucleo familiare beneficiario della prestazione, secondo la tabella 1 allegata al D. Lgs. 29 dicembre 2021, n. 230, così come adeguata alle variazioni dell’indice - Leggi tutto...

Pagina 7 di 595
Inizio Indietro 3 4 5 6 7 8 9 10 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236