11 agosto: Bonus psicologo: domande dal 15 settembre

Home Primo piano Notizie Bonus psicologo: domande dal 15 settembre

Inps
Messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025
Come noto, il D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla Legge 25 febbraio 2022, n. 15, ha introdotto il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), volto a fornire assistenza psicologica ai cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. L’importo riconosciuto varia in base alla fascia di reddito:
- fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15.000 euro;
- fino a 1.000 euro per chi ha un Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
- fino a 500 euro per chi presenta un Isee superiore a 30.000 e non oltre i 50.000 euro.
Il contributo copre un massimo di 50 euro per seduta di psicoterapia.
Con il Messaggio 2460, l’Inps comunica che dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”, attraverso una delle seguenti modalità:
- portale web dell'Istituto (www.inps.it), direttamente dal cittadino autenticandosi con la - propria identità digitale (Spid di livello 2 o superiore, Cie 3.0 o Cns); il servizio è raggiungibile al seguente percorso: "Sostegni, Sussidi e Indennità" -> "Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità" -> "Strumenti" -> "Vedi tutti" -> "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche";
- Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
Il D.I. 10 luglio 2025 prevede che, al momento della presentazione della domanda, il cittadino richiedente deve essere in possesso di un’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità di valore non superiore a 50.000 euro.
Con successivo messaggio l’Inps fornirà ulteriori dettagliate istruzioni operative.
E’ disponibile la Informativa per i clienti dello studio 2025 - Bonus psicologo - domande dal 15 settembre

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Prestazioni assistenziali INPS_Messaggio-numero-2460-del-11-08-2025.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236