ARGOMENTI: Lavoro agile

Home ArgomentiLavoro agile

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 5
<< 1 2 3 4 5 

Ministero del Lavoro Faq del 22 marzo 2023 Sono state pubblicate alcune Faq sul lavoro agile. Le domande rivolte al Ministero riguardano: - il diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili, - il diritto al lavoro agile per i genitori di figli under 14 , - le modalità di - Leggi tutto...

Poste Italiane S.p.A. (anche in rappresentanza di Poste Vita S.p.A.), Poste Assicura S.p.A., Poste Welfare Servizi S.r.l., EGI S.p.A., BancoPosta Fondi S.p.A. SGR, Postepay S.p.A., Postel S.p.A., Address S.p.A., Nexive Network S.r.l. con Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uil-Poste, Failp-Cisal, Confsal Comunicazioni e Fnc Ugl Comunicazioni Accordo del 2 marzo 2023 E’ stato - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 9 febbraio 2023 Il Ministro Marina Calderone, aveva già annunciato durante il question time al Senato del 26 gennaio scorso l'impegno a trovare le risorse per permettere la proroga del lavoro agile oltre il 31 marzo. Impegno concretizzatosi grazie alle coperture finanziarie (16 milioni - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 31 dicembre 2022 Considerato che la Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, art. 1, c. 306 ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile, si informa che fino - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 23 dicembre 2022 È stata pubblicata nell'Urponline del Ministero del Lavoro la Faq che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di smart working. In particolare, i datori di lavoro privati devono inviare la comunicazione di inizio periodo della prestazione in modalità agile - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 9 dicembre 2022 Si rende noto che sono disponibili i template in formato excel per la compilazione dei relativi modelli di comunicazioni di lavoro agile. Sarà possibile inviare tali modelli dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 25 novembre 2022 Si ricorda che, relativamente alla comunicazione di lavoro agile da rendersi ai sensi dell'art. 23, c. 1, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'art. 41-bis del D.L. n. 73/2022) è richiesta la valorizzazione dei campi "Pat Inail" e "Voce di tariffa - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 24 novembre 2022 Il termine per assolvere all'adempimento della comunicazioni del lavoro agile, fissato al 1° dicembre 2022 si intende differito al 1° gennaio 2023. Dal 15 dicembre 2022 sarà resa disponibile una modalità alternativa per l'inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 25 ottobre 2022 Si rende noto che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal D.M. n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, - Leggi tutto...

Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro Approfondimento del 29 settembre 2022 L’ultimo atto in materia di lavoro agile è la nota del Ministero del Lavoro 28 settembre 2022 con cui si riattiva la procedura emergenziale semplificata per la comunicazione dei lavoratori in lavoro agile. E’ stato pubblicato un approfondimento - Leggi tutto...

Pagina 1 di 5
<< 1 2 3 4 5 

Lavoro agile (smart working)

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236