ARGOMENTI: Privacy

Home ArgomentiPrivacy

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 19
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Garante per la Protezione dei dati personali Parere n. 9927300 del 6 luglio 2023 Newsletter n. 509 dell’11 settembre 2023 Un intervento del Garante chiarisce quando e a quali condizioni deve essere garantito al dipendente l’accesso ai report investigativi utilizzati dal datore di lavoro per provarne la condotta infedele che - Leggi tutto...

Garante per la Protezione dei dati personali Guida edizione 2023 Comunicato In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del Gdpr, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". La Guida si propone come un utile strumento di - Leggi tutto...

Garante privacy Newsletter n. 508 del 4 agosto 2023 Alla possibilità di segnalare con specifiche garanzie di riservatezza un eventuale illecito presso la propria amministrazione o la propria azienda (“whistleblowing”), si aggiunge ora la possibilità di inviare una segnalazione direttamente all’Autorità Anticorruzione. Questa è una delle innovazioni introdotte dalla recente - Leggi tutto...

Garante per la protezione dei dati personali Newsletter n. 507 del 26 luglio 2023 Il Garante della Privacy torna ad esprimersi sul tema del controllo a distanza dei lavoratori, ribadendo ancora una volta che il rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce - Leggi tutto...

InL Decreto Direttoriale n. 47 del 17 luglio 2023 L’Ispettorato ha pubblicato il decreto, con il quale sono state approvate le Linee Guida recanti la regolamentazione della procedura di presentazione e di gestione delle segnalazioni. Sono legittimate ad effettuare la segnalazione le persone che operano nel contesto lavorativo dell’InL in - Leggi tutto...

Anac Comunicato del 15 luglio 2023 G.U. n. 164 del 15 luglio 2023 Pubblicato il comunicato “Nuovo regolamento attuativo del D. Lgs. n. 24/2023, recante l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 64 del 13 luglio 2023 Comunicato del 14 luglio 2023 Dal 15 luglio 2023, per effetto del D. Lgs. 10 marzo 2023, n. 24, sarà garantita la tutela dei dipendenti pubblici e privati che segnalano o denunciano violazioni del diritto dell'Unione europea e delle disposizioni normative - Leggi tutto...

Gentile cliente, il D. Lgs. 24/2023, che ha dato attuazione alla Direttiva Ue 2019/1937, ha introdotto importanti novità a tutela dei c.d. whistleblowers, ossia le persone che segnalano violazioni di - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 4 luglio 2023 Il D. Lgs. 24/2023 In Gazzetta il recepimento della Direttiva UE sul whistleblowing, che ha dato attuazione alla Direttiva Ue 2019/1937, ha introdotto importanti novità a tutela dei c.d. whistleblowers, ossia le persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica - Leggi tutto...

Garante per la protezione dei dati personali Comunicato del 15 maggio 2023 E’ stata pubblicata la nuova versione del vademecum “Scuola a prova di privacy” contenente le tematiche connesse al trattamento dei dati personali nelle istituzioni scolastiche. Obiettivo della nuova guida è quello di offrire alle istituzioni scolastiche, alle famiglie, - Leggi tutto...

Pagina 1 di 19
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Gli interventi del Garante

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236