ARGOMENTI: Pensioni

Home ArgomentiPensioni

Filtra sui risultati
   

Pagina 1 di 77
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Inps Comunicato del 22 maggio 2023 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’11 maggio 2023 L’Inps ha aggiornato le procedure per la definizione delle domande di pensione anticipata flessibile dei lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e alle forme sostitutive ed esclusive gestite dall’Inps nonché alla Gestione separata. Si ricorda che i requisiti anagrafici (62 anni di età) e quelli contributivi - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 20 aprile 2023 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio on line, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1270 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 Si forniscono i nuovi criteri di esenzione dal regime impositivo italiano applicabili ai pensionati residenti in Bulgaria e si comunica che devono intendersi superate le indicazioni fornite dal Messaggio 18 febbraio 2020, n. 612 Convenzione contro le doppie imposizioni fiscali in vigore tra Italia e Bulgaria sulla Convenzione - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 38 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 La Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del decreto Aiuti-bis, ha modificato il limite di impignorabilità delle pensioni: sale a 1.000 euro il “minimo vitale” sotto il quale non si possono pignorare le pensioni. Le - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1312 del 5 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro ha indicato i Tassi Effettivi Globali Medi (Tegm) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo 1° - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1268 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 L’Inps riepiloga i requisiti anagrafici per l’assegno sociale: - età anagrafica (attualmente 67 anni); - cittadinanza italiana, della Repubblica di San Marino, comunitaria, di uno Stato appartenente allo Spazio Economico Europeo o Svizzera. Sono equiparati ai cittadini - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 35 del 3 aprile 2023 Comunicato del 6 aprile 2023 Sono state fornite le istruzioni, gli importi, le modalità di calcolo e pagamento dell’aumento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo. Il beneficio è riconosciuto dal 1° gennaio 2023 fino a dicembre 2024, con - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1215 del 29 marzo 2023 L’Inps, sentito il precisa Ministero del Lavoro, precisa che la fruizione del congedo di maternità e paternità non pregiudica l’importo della pensione, in quanto, in caso di periodi lavorativi coperti da contribuzione figurativa per maternità e paternità, l’accredito dei contributi avviene - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023 Comunicato del 23 marzo 2023 Sono state fornite le indicazioni per l’accesso alla pensione anticipata per lavori usuranti nel 2024. I lavoratori che hanno maturato i requisiti agevolati per andare in pensione nel 2024 devono presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento - Leggi tutto...

Pagina 1 di 77
<< 1 2 3 4 5 6 7 8 

Pensioni, pensionamento.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236