FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Ordinanza n. 9286 dell'8 aprile 2025 La Corte di Cassazione ha confermato che la conciliazione sindacale sottoscritta presso la sede aziendale non è valida in quanto la sede aziendale non può considerarsi "sede protetta", dato che manca la neutralità necessaria per garantire che la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9081 del 6 aprile 2025 E’ legittimo il licenziamento irrogato al quadro che, reiteratamente e senza alcuna autorizzazione, rientra sistematicamente in evidente ritardo dalla pausa pranzo e anticipa l'orario di uscita. La Suprema Corte precisa che l'esclusione dalla disciplina sull'orario di lavoro, ex art. 17, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 8706 del 2 aprile 2025 E’ illegittimo il trasferimento del lavoratore basato su criteri di anzianità discriminatori. Nel caso oggetto di sentenza, l’accordo aziendale privilegiava l’anzianità di servizio computando solo i periodi di assunzione a tempo indeterminato, e non anche quelli maturati sulla base di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 8643 del 1° aprile 2025 La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro è obbligato al pagamento della contribuzione di malattia anche se ha già corrisposto il relativo trattamento economico, nell’ottica di una omogeneizzazione progressiva dell’Ago (Assicurazione generale obbligatoria). L’obbligo comprende anche - Leggi tutto...

Corte di cassazione Ordinanza n. 4313 del 19 febbraio 2024 La Corte di Cassazione ha ribadito la propria costante giurisprudenza in materia applicativa delle leggi antidiscriminatorie, riconoscendo una discriminazione del lavoro svolto a part time e una discriminazione indiretta di genere, quest’ultima in ragione del fatto che il part time - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 19 del 14 febbraio 2025 Comunicato del 14 febbraio 2025 La legge di Bilancio per il 2023, nell’introdurre misure di “raffreddamento” della rivalutazione automatica delle pensioni superiori a quattro volte il minimo Inps, non ha leso i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza posti a garanzia - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Comunicati del 7 febbraio 2025 In data 7 febbraio 2025 la Corte Costituzionale ha depositato le decisioni sull’ammissibilità dei cinque referendum per l’abrogazione di alcune disposizioni in materia di lavoro. In particolare, ha disposto l’ammissibilità dei seguenti referendum: Argomento Referendum ammessi Sentenza Cittadinanza Abrogazione dell’art. 9, co.1, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1445 del 21 gennaio 2025 La Cassazione interviene sulla restituzione dell’anticipazione Naspi in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per cui è riconosciuta la liquidazione anticipata della NASpI; fatto che obbliga l’assicurato a restituire per intero l’anticipazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1376 del 20 gennaio 2025 La Cassazione ritiene legittimo irrogare un secondo licenziamento disciplinare al lavoratore dipendente, a condizione che il secondo sia basato su un fatto diverso e sconosciuto al datore al momento dell’intimazione della prima sanzione espulsiva. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1227 del 17 gennaio 2025 E’ legittima la fruizione del permesso ex lege 104 da parte del lavoratore che pone in essere attività accessorie all’assistenza del disabile. La Corte ritiene che la fruizione del permesso possa essere finalizzata all’espletamento di tutte le attività complementari e - Leggi tutto...

Pagina 3 di 140
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236