2 settembre: Indennità sostitutiva del preavviso: rinuncia e contribuzione dovuta

Home Primo piano Notizie Indennità sostitutiva del preavviso: rinuncia e contribuzione dovuta

Corte di Cassazione
Ordinanza n. 24416 del 2 settembre 2025
La Corte di Cassazione ha confermato che l’indennità sostitutiva del preavviso è soggetta a contribuzione Inps, anche se il lavoratore vi rinuncia formalmente. La Corte ha ricordato che il rapporto contributivo ha natura pubblicistica e non può essere modificato da accordi individuali tra datore e lavoratore. L’indennità sostitutiva del preavviso è considerata retribuzione imponibile e quindi soggetta a contribuzione nel momento stesso in cui il licenziamento senza preavviso ha effetto, anche se non è stata effettivamente pagata.
L’argomento è stato approfondito nella Rivista n. 34/2025, riservata agli abbonati.

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236