La Redazione
Nota del 18 giugno 2025
Come noto, dal 2016, le dimissioni devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al sito www.cliclavoro.gov.it tramite Spid o Cie oppure tramite intermediari abilitati (patronati, sindacati, consulenti del lavoro, sedi ItL, enti bilaterali, commissioni di certificazione). Questa procedura è valida per ogni tipo di contratto di lavoro, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato. Nel caso in cui il lavoratore cambi idea, ha la possibilità di revocare la richiesta, sempre tramite lo stesso portale, con una procedura simile a quella iniziale.
Nella Rivista 25-26 analizziamo quali sono gli effetti sul rapporto e quali sono gli adempimenti a carico del datore di lavoro.