16 marzo 22: Linee guida del collocamento mirato

Home Primo piano Notizie Linee guida del collocamento mirato

Ministero del Lavoro
Decreto n. 43 dell’11 marzo 2022
Comunicazione del 16 marzo 2022
Si rende noto che è stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito ministeriale il Decreto n. 43 dell’11 marzo 2022 , recante “Adozione linee guida collocamento mirato”. Il Provvedimento fa propri i principi espressi dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità e tengono in considerazione gli obiettivi della recente Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 presentata dalla Commissione Europea. In particolare si assume la dimensione del lavoro come fondamentale per i percorsi di integrazione sociale delle persone con disabilità e la più ampia realizzazione dei relativi progetti di vita indipendente. Le Linee guida prevedono interventi concreti specifici rivolti a:
- giovani con disabilità non ancora in età da lavoro o ancora all'interno del sistema d'istruzione, che saranno "accompagnati" in un percorso di inclusione sociale e integrazione lavorativa;
- coloro che accedono per la prima volta alle liste del collocamento obbligatorio o sono iscritti da non oltre 24 mesi;
- disoccupati da oltre 24 mesi e persone che rientrano nel mercato del lavoro dopo dimissioni, licenziamenti o lunghi periodi di malattia, infortunio sul lavoro, malattia professionale o riabilitazione.
L'attuazione delle linee guida sarà oggetto di un monitoraggio annuale, da parte del Ministero con la collaborazione delle amministrazioni regionali competenti e tavoli tecnici tra gli attori istituzionali sono già stati previsti per i necessari completamenti.
BANCA DATI DEL COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO MIRATO
Quale strumento di indirizzo e coordinamento a livello nazionale, il Ministero del Lavoro ha poi recentemente istituito la Banca dati del collocamento obbligatorio mirato, che definisce le modalità attuative della raccolta di informazioni e la semplificazione degli adempimenti in materia di assunzioni mirate per persone diversamente abili. Il Ministero del Lavoro ha iniziato interlocuzioni con Inps e Inail al fine di approntare tutti gli adempimenti utili per rendere operativa la Banca dati del collocamento mirato ed è in procinto di attivare anche un tavolo con le Regioni. Le informazioni saranno accessibili alle Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano, all'Ispettorato Nazionale del Lavoro, all'Anpal, al Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai datori di lavoro pubblici e privati e alle persone iscritte presso il collocamento mirato.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Collocamento obbligatorio ML- linee guida collocamento mirato comunicato.pdf -
Collocamento obbligatorio ML- Presentazione Linee guida Collocamento mirato.pdf -
Collocamento obbligatorio ML-DM-n43-11-03-2022-adozione_linee_guida_collocamento_mirato.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236