Ebna
Comunicato
L’Ente bilaterale interviene dopo i rinnovi contrattuali dei settori di meccanica, logistica, trasporto merci, spedizione e area alimentazione e panificazione, che hanno recepito l'Accordo interconfederale 17 dicembre 2021, e rende note le modalità di calcolo del contributo di solidarietà del 10% dovuto dalle imprese per prestazioni erogate ai lavoratori, ai sensi della Legge 29 marzo 1991, n. 103.
Imprese Calcolo della Ebna “Prestazioni e funzionamento EBR” per l’anno 2021 – 2022
(fino alla data dei rinnovi contrattuali) Contributo di solidarietà mensile
Artigiane euro 27,25 : 12 (mesi) = € 2,2708 x 10% = € 0,22708 0,23 euro
Non artigiane euro 60,50 : 12 (mesi) = € 5,0416 X 10% = € 0,50416 0,50 euro
Imprese Calcolo quota Ebna “Prestazioni e funzionamento EBR” dal 1° gennaio 2022
(fino alla data dei rinnovi contrattuali)
Ccnl Meccanica - Logistica, trasporto merci e spedizione - Alimentazione e panificazione Contributo di solidarietà mensile
Artigiane euro 48,84 : 12 (mesi) = € 3,6533 x 10% = € 0,36533 0,37 euro
Non artigiane euro 67,66 : 12 (mesi) = € 5,6383 x 10% = € 0,56383 0,56 euro
Alla contribuzione come sopra configurata, si aggiungono eventuali quote integrative versate in favore della bilateralità regionale ai fini dell'erogazione di prestazioni definite dagli accordi collettivi regionale. Gli importi dovranno essere indicati con le prime due cifre decimali, anche qualora le stesse siano pari a zero. Nel caso di più cifre decimali, sarà necessario procedere all’arrotondamento della seconda cifra decimale (se la terza cifra è uguale o superiore a 5, l’arrotondamento al centesimo va effettuato per eccesso).