25 febbraio 22: Osservatorio su Dsu e Isee: i dati 2016-2021

Home Primo piano Notizie Osservatorio su Dsu e Isee: i dati 2016-2021

Inps
Comunicato del 25 febbraio 2022
Si rende noto che è stato pubblicato l’Osservatorio su Dichiarazioni Sostitutive Uniche e Isee. L’Osservatorio ha l’obiettivo di illustrare la distribuzione e le caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per il rilascio della certificazione Isee negli anni 2016-2021. La Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) è il documento preliminare per il rilascio della certificazione Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che contiene tutte le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale del nucleo familiare. L'Isee è l'indicatore che individua le condizioni economiche effettive delle famiglie in Italia prendendo in considerazione, nel suo calcolo, oltre al reddito anche il patrimonio immobiliare e mobiliare e le varie caratteristiche del nucleo familiare. Negli anni sempre più prestazioni sono state parametrizzate al valore Isee del nucleo familiare: dal 2016 al 2021 si è registrato infatti un incremento di famiglie che hanno presentato una Dsu pari al 52%, passando da 5.870.465 nel 2016 a 8.931.555 nel 2021.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Statistiche INPS-Osservatorio_su_DSU_e_ISEE__i_dati_2016-2021.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236