19 luglio 22: Politica di coesione dell'UE: assegnati all'Italia 42,7 miliardi di euro

Home Primo piano Notizie Politica di coesione dell'UE: assegnati all'Italia 42,7 miliardi di euro

Unione europea
Comunicato del 19 luglio 2022
Per effetto dell'adozione dell'accordo di partenariato per la politica di coesione tra la Commissione e l'Italia, nel periodo 2021-2027 l'Italia riceverà dall'UE 42,7 miliardi di euro per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale; un'attenzione particolare sarà riservata alle regioni meridionali.
CRESCITA INTELLIGENTE E OCCUPAZIONE PER LE DONNE E I GIOVANI
L'Italia destinerà 9,5 miliardi di euro al miglioramento della competitività industriale in tutte le regioni, alla digitalizzazione e alla produttività delle piccole e medie imprese (Pmi) e al sostegno a ricerca, sviluppo e innovazione. 15 miliardi di euro saranno investiti in misure di inclusione sociale e misure di politica attiva del lavoro e di formazione per dare impulso all'occupazione giovanile nell'ambito della garanzia per i giovani, ad esempio tramite apprendistati, al lavoro autonomo e all'imprenditorialità. Per affrontare la mancanza di personale qualificato e accrescere la flessibilità del mercato del lavoro, l'Italia investirà nel miglioramento delle competenze e nella riqualificazione dei lavoratori. Saranno intrapresi sforzi sostanziali per aiutare gli indigenti e, in particolare, per far uscire i minori dalla povertà, in linea con la garanzia europea per l'infanzia. Altri finanziamenti saranno destinati ad affrontare il divario di genere nel tasso di occupazione (il più elevato nell'UE) sostenendo l'imprenditoria femminile, agevolando l'accesso ai servizi di conciliazione, incoraggiando un maggiore coinvolgimento degli uomini nelle mansioni assistenziali e promuovendo soluzioni innovative in materia di benessere a livello aziendale.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Legge di bilancio UE-Politica di coesione dell'UE_ assegnati all'Italia 42,7 a italia.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236