Inps
Messaggio n. 1058 del 7 marzo 2022
Con la Circolare n. 170 del 12 novembre 2021 è stata data attuazione all’art. 16-quater del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120 (c.d. Decreto Semplificazioni), con cui è stato istituito il codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, finalizzato a individuare il contratto collettivo nazionale (Ccnl) applicato a ciascun lavoratore. Nelle denunce mensili (flussi UniEMens), per le competenze dei mesi di dicembre 2021 e gennaio 2022, è stato possibile utilizzare il predetto codice alfanumerico alternativamente ai codici Inps preesistenti. Finita la fase transitoria, si rende noto che dalla competenza del mese di febbraio 2022, il codice unico all’interno del flusso UniEMens dei Ccnl è il solo ammesso nella compilazione delle denunce mensili. L’elemento da utilizzare continua ad essere <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> e l’elemento <TipoCodiceContratto> dovrà essere valorizzato con il codice “02”. Pertanto, laddove l’utilizzo del codice residuale non sia strettamente necessario, l’Inps invita i datori di lavoro e i loro delegati a verificare l’aggiornamento e la correttezza dei dati inseriti nel campo <CodiceContratto> in occasione della compilazione del flusso, utilizzando il codice unico relativo al contratto applicato per ciascun lavoratore. Con riferimento ai lavoratori iscritti a Gestioni pubbliche per i quali fosse necessario predisporre una denuncia della Gestione privata (sezione <PosContributiva> del flusso UniEMens) il codice contratto da esporre, se facente parte del macrosettore CNEL “AMMINISTRAZIONE PUBBLICA”, è “CPUB”.