Filtra sui risultati
       

Pagina 3245 di 3403
Inizio Indietro 3241 3242 3243 3244 3245 3246 3247 3248 

Regione Umbria BUR Umbria 6 ottobre 2009, n. 41 Pubblicato un bando per promuovere l'imprenditorialità sul territorio umbro tramite l'accrescimento delle capacità e delle competenze di soggetti portatori di idee imprenditoriali attraverso l'attivazione di esperienze di mobilità internazionale che favoriscano l'apprendimento e lo sviluppo di relazioni e contatti economici e - Leggi tutto...

Regione Piemonte Giunta regionale  Comunicato 24 novembre 2009 Via libera al Piano triennale per il sostegno economico del sistema neve, in ottemperanza della "Legge n. 2/2009 sulla sicurezza delle piste". Lo stanziamento sul bilancio 2009 è di 7 milioni di euro suddivisi su tre fondi istituiti presso Finpiemonte S.P.A. - Leggi tutto...

Inpdap - DP Nota operativa n. 59 del 20 novembre 2009 Sono state impartire precise direttive in merito alla modalità di valutazione ai fini pensionistici dell'indennità di imbarco attribuita al personale appartenente alla Polizia di Stato e al Corpo di Polizia penitenziaria. - Leggi tutto...

Inpdap - DC Nota operativa n. 60 del 23 novembre 2009 A seguito della pubblicazione nella  G.U. 26 settembre 2009, n. 224 del  decreto 17 luglio 2009 con il quale sono state illustrate le modalità di pagamento degli assegni per l'anno 2009 a favore dei grandi invalidi, di cui - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21119 del 2 ottobre 2009 La comunicazione prevista, in occasione dell'instaurazione del rapporto di lavoro, dall'art. 9-bis, comma 2, D.L. n. 510/1996, (convertito con modificazioni dalla L. n. 608/1996) inviata in ritardo equivale a mancato invio, con conseguente applicabilità della relativa sanzione amministrativa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21120 del 2 ottobre 2009 La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul diritto d'opzione, con particolare riferimento alla sua decadenza, che concerne quel diritto spettante ai lavoratori che non hanno ancora raggiunto l'anzianità contributiva massima, di optare per la continuazione delle loro attività - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21103 del 2 ottobre 2009 E' legittimo il disposto del contratto collettivo che, nel disciplinare gli aumenti retributivi periodici, esclude l'utile computo del periodo di formazione e lavoro, posto che la disposizione non nega l'anzianità di servizio stabilita dalla legge, ma si limita a - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21216 del 5 ottobre 2009 L'orientamento giurisprudenziale attualmente prevalente è nel senso della natura obbligatoria e non reale del preavviso. Ciò implica che, contrariamente a quanto deciso talvolta  il rapporto di lavoro non prosegue sino alla scadenza del preavviso, con i connessi diritti e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21784 del 14 ottobre 2009 Il recesso dell'imprenditore dal contatto stipulato con invalido assunto in base alla Legge 2 aprile 1968, n. 482,  durante il periodo di prova è sottratto alla disciplina limitativa del licenziamento individuale contenuta nella legge 15 luglio 1966, n. 604. Pertanto - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri DdL del 12 novembre 2009 E' stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri, il DdL semplificazione. Segnaliamo: -in caso di infortunio che implichi inabilità al lavoro superiore a tre giorni o morte, il DdL prevede la trasmissione della denuncia solo all'Inail e non anche alle - Leggi tutto...

Pagina 3245 di 3403
Inizio Indietro 3241 3242 3243 3244 3245 3246 3247 3248 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236