Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 1804 di 2178
Inizio Indietro 1800 1801 1802 1803 1804 1805 1806 1807 

Confindustria Ragusa, CGIL, CISL, e UIL Accordo Le imprese aderenti a Confindustria Ragusa, anche se situate fuori dalla Provincia, potranno continuare a beneficiare dello sconto fiscale previsto per straordinari orientati all’incremento della produttività per un massimo di 6 mila euro, a patto di non superare il tetto di 40 mila euro di reddito. - Leggi tutto...

Confprofessioni Sudtirol/Alto Adige Unione Albergatori – Hgv, Unione Commercio Turismo e Servizi – hds, Confesercenti, Apa/Lvh, Cna/Shv, Sudtiroler Bauernbund, Legacoopbund, Confcooperative, Raiffeisenverband Sudtirol, Agci ASGB, CGIL/AGB, SGBCISL e Uil-SGK Accordo quadro del 18 gennaio 2012 L’accordo si applica ai datori di lavoro associati o che - Leggi tutto...

Confapi Piacenza e CGIL, CISL Accordo L’accordo 2012 sulla detassazione degli straordinari rinnova quello stipulato nel corso del 2011 e fa riferimento a incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa testimoniati dall’andamento economico o dagli utili aziendali o da altri elementi che dimostrino il miglioramento della competitività aziendale. L’agevolazione - Leggi tutto...

Confindustria Ravenna e CGIL, CISL e UIL Accordo del 23 dicembre 2011 E’ stato sottoscritto, sulla base dell’accordo quadro nazionale, il verbale di intesa che consente alle imprese aderenti al sistema di rappresentanza provinciale di applicare ai loro dipendenti, anche per l’anno 2012, la tassazione fiscale agevolata - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1480 del 26 gennaio 2012 Si rende noto che, per la gestione delle domande telematiche di sospensione per calamità naturali, di esonero per calamità naturali, di rimborso contributi e di dilazione, è stata rilasciata un’apposita procedura che consente di visualizzare le domande pervenute e - Leggi tutto...

Federmeccanica, Assistal e Fim e Uilm Intesa 17 gennaio 2011 Il "Fondo di sostegno al reddito" previsto dall'Accordo di rinnovo del 15 ottobre 2009, deve intendersi superato dalle successive intese. Pertanto nessuna contribuzione è dovuta a tale titolo, mentre le aziende sono tenute a versare 24 euro per - Leggi tutto...

INAIL Nota n. 573 del 26 gennaio 2012 Dopo l’intervento ministeriale (Nota n. 619/2012) in materia di non autocertificabilità del Durc, ora interviene anche l’Inail, per fornire i propri chiarimenti operativi.   - Leggi tutto...

Italialavoro Comunicato del 26 gennaio 2012 S’informa che le Agenzie d’intermediazione autorizzate possono presentare, in via telematica, entro il 30 novembre 2012, le domande di partecipazione al progetto finalizzato alla realizzazione di politiche attive d’inserimento lavorativo e qualificazione professionale nel settore dei servizi alla persona. I destinatari sono: - Leggi tutto...

Ministero del lavoro Interpello n. 2 - Nota 37/0001572 del 27 gennaio 2012Con riferimento al noleggio o alla concessione in uso di un macchinario e dell'operatore o conducente addetto (cosiddetto “nolo a caldo”), è stato precisato che la disciplina in materia di responsabilità solidale è legata alla figura dell'appalto - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 1561 del 27 gennaio 2012 E' stato effettuato il conguaglio fiscale per le prestazioni assistenziali, quali: prestazioni di mobilità, trattamenti speciali edili (18-27 mesi), assegno per lavori socialmente utili (ASU), sussidi straordinari, integrazione fondo speciale trasporto aereo, disoccupazione non agricola e ACT (tubercolosi), corrisposte nel - Leggi tutto...

Pagina 1804 di 2178
Inizio Indietro 1800 1801 1802 1803 1804 1805 1806 1807 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236