Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 1877 di 2168
Inizio Indietro 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 

INPS Circolare n. 54 del 16 marzo 2011 Pubblicate le tabelle aggiornate con gli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell'anno 2010, da professionisti iscritti alle Casse previdenziali che ricongiungono presso l'Inps i relativi periodi. - Leggi tutto...

Ministero degli Affari esteri Comunicato 3 marzo 2011 G.U. n. 51 del 3 marzo 2011 Il giorno 23 novembre 2010 si è perfezionato lo scambio delle notifiche previsto per l’entrata in vigore del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione tra Italia e Cipro per evitare le doppie imposizioni e per prevenire le - Leggi tutto...

DPCM n. 275 del 22 dicembre 2010 G.U. n. 5 del 7 marzo 2011 È in Gazzetta il regolamento che stabilisce i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di durata non superiore ai novanta giorni di competenza del Ministero del Lavoro, che modifica, abrogandolo, le regole del D. M. 227/1995. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 9 dell’8 marzo 2011 Si affronta il discriminate dell’iscrizione dell’agrotecnico laureato alla gestione separata dell’Inps o a quella dell’Enpaia. Quando il reddito deriva dallo svolgimento di un’attività per il cui esercizio è richiesto l’obbligo di iscrizione all’albo degli agrotecnici, il medesimo andrà a confluire nella - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 10 dell’8 marzo 2011 L’indennità di mobilità in deroga spetta anche ai lavoratori subordinati licenziati per motivi di riduzione di personale da parte di studi professionali individuali, purché ricorrano tutti i presupposti di carattere generale. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 11 Nota dell’8 marzo 2011 Quando il datore di lavoro assume a termine dalle liste di mobilità e quindi fruisce dei relativi benefici contributivi, non può anche beneficiare degli ulteriori sgravi previsti in caso di successiva assunzione a tempo indeterminato dello stesso lavoratore, anche se - Leggi tutto...

Interpello n. 12 dell’8 marzo 2011 Per i collaboratori a progetto non residenti in Italia, l'onere del versamento contributivo è a carico del committente (salvo diverso accordo fra le parti), sul quale incombe anche l’obbligo di rispettare la legislazione italiana se quest'ultima è applicabile al rapporto in questione. Il recupero - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Interpello n. 13 dell’8 marzo 2011 Gli artisti che prestano la loro opera senza vincolo di subordinazione sono soggetti a contribuzione Inps solo per l’indennità economica di maternità. I contributi Inps per DS, TFR e per la CUAF sono dovuti solo per il personale appartenente al settore - Leggi tutto...

Interpello n. 14 dell’8 marzo 2011 I contributi versati ad una cassa di prestazioni assistenziali, ma che non opera negli specifici settori d'intervento di cui all'articolo 51 del TUIR, non beneficiano dell'esenzione fiscale; restano invece esclusioni dall'imponibile contributivo ex art. 6, co, 4. lettera f), del D. Lgs. n. 314/1997. - Leggi tutto...

Interpello n. 15 dell’8 marzo 2011 Le prestazioni intramoenia dei sanitari costituiscono una prestazione libero professionale autonoma, pertanto, non sono soggette alle limitazioni dell'orario di lavoro e il compenso derivante non è assoggettato agli obblighi contributivi tipici del rapporto di lavoro subordinato. - Leggi tutto...

Pagina 1877 di 2168
Inizio Indietro 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236