Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 2026 di 2172
Inizio Indietro 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 

Corte di Cassazione Sentenza n. 21120 del 2 ottobre 2009 La Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul diritto d'opzione, con particolare riferimento alla sua decadenza, che concerne quel diritto spettante ai lavoratori che non hanno ancora raggiunto l'anzianità contributiva massima, di optare per la continuazione delle loro attività - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21103 del 2 ottobre 2009 E' legittimo il disposto del contratto collettivo che, nel disciplinare gli aumenti retributivi periodici, esclude l'utile computo del periodo di formazione e lavoro, posto che la disposizione non nega l'anzianità di servizio stabilita dalla legge, ma si limita a - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21216 del 5 ottobre 2009 L'orientamento giurisprudenziale attualmente prevalente è nel senso della natura obbligatoria e non reale del preavviso. Ciò implica che, contrariamente a quanto deciso talvolta  il rapporto di lavoro non prosegue sino alla scadenza del preavviso, con i connessi diritti e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21784 del 14 ottobre 2009 Il recesso dell'imprenditore dal contatto stipulato con invalido assunto in base alla Legge 2 aprile 1968, n. 482,  durante il periodo di prova è sottratto alla disciplina limitativa del licenziamento individuale contenuta nella legge 15 luglio 1966, n. 604. Pertanto - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri DdL del 12 novembre 2009 E' stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri, il DdL semplificazione. Segnaliamo: -in caso di infortunio che implichi inabilità al lavoro superiore a tre giorni o morte, il DdL prevede la trasmissione della denuncia solo all'Inail e non anche alle - Leggi tutto...

Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Decreto del 10 novembre 2009 G.U. n. 270 del 19 novembre 2009 E' in Gazzetta il decreto che modifica il Decreto 6 ottobre 2006 relativo alla attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Lettera circolare del 16 novembre 2009 Il padre lavoratore può usufruire dei permessi per allattamento anche in caso di madre casalinga. Alla fruizione non possono essere posti limiti così come aveva precisato l'Inps nella circolare 15 ottobre 2009, n. 112, in quanto tale richiesta non è - Leggi tutto...

Ministero dello Sviluppo Economico Decreto del 13 ottobre 2009 G.U. n. 269 del 18 novembre 2009 E' in Gazzetta il decreto che, con decorrenza 1° ottobre 2009, fissa al 2,45% il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e di rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni - Leggi tutto...

Agenzia Entrate Circolare n. 48/E del 17 novembre 2009 E' stata individuata una procedura semplificata per regolarizzare i "capitali" illecitamente tenuti all'estero. E' stato previsto che i lavoratori dipendenti, qualora abbiano omesso di effettuare le segnalazioni relative ai c/c esteri nei quali vengono accreditati i propri redditi di lavoro dipendente, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato stampa del 17 novembre 2009 Si rende noto che il Governo, con decreto legge approvato nella seduta del 12 novembre, ha disposto il  differimento del versamento di 20 punti percentuali dell'acconto Irpef per l'anno 2009 alla data di pagamento del saldo per lo stesso anno. Pertanto - Leggi tutto...

Pagina 2026 di 2172
Inizio Indietro 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236