Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 2040 di 2168
Inizio Indietro 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 

Agenzia delle Entrate  Risoluzione n. 415/E del 31 ottobre 2008 I lavoratori dipendenti di comunità montane non possono beneficiare della disciplina della detassazione dei compensi per lavoro straordinario in quanto le comunità montane rientrano fra gli enti pubblici. Ciò vale anche per gli addetti alle sistemazioni - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate  Risoluzione n. 421/E del 5 novembre 2008 Le somme ottenute come riscatto totale della posizione pensionistica derivante da adesione alla previdenza complementare devono essere tassate secondo le regole e le aliquote previste per ogni periodo di maturazione, in particolare: -dall'iscrizione fino al 31 dicembre - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 23991 del 30 ottobre 2008 Per le finalità di cui all'art. 13 della legge 68/99 ossia, il riconoscimento delle agevolazioni in relazione ai disabili deve essere fatto riferimento ai lavoratori con handicap intellettivo o psichico; l'handicap intellettivo e psichico non devono necessariamente coesistere - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24089 del 31 ottobre 2008 Riepilogato in un messaggio il regime delle detrazioni per carichi di famiglia introdotto dalla Finanziaria 2007 che l'INPS, in qualità di sostituto di imposta applica per le prestazioni erogate a cittadini italiani residenti all'estero. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24628 del 5 novembre 2008 E' stato istituito un nuovo Fondo interprofessionale denominato "Formazienda". L'INPS ricorda che con la denuncia contributiva relativa ad ottobre scade il termine annuale per l'eventuale adesione ad uno dei Fondi operanti per la formazione continua. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24655 del 5 novembre 2008 Per i titolari di parafarmacie, anche iscritti all'Albo dei farmacisti, sussiste l'obbligo di iscrizione alla gestione Commercio, qualora nelle stesse parafarmacie siano messi in vendita vari prodotti, quali per esempio integratori alimentari, prodotti erboristici, erbe sfuse, prodotti cosmetici, articoli sanitari, - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24694 del 5 novembre 2008 Il lavoratore che beneficia del trattamento speciale di disoccupazione in edilizia può optare, nei primi 90 giorni di disoccupazione, per il trattamento ordinario se ne possiede i requisiti. La scelta tra le due prestazioni deve essere effettuata all'atto - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 95 del 6 novembre 2008 Il riconoscimento delle aree del  Mezzogiorno  all'interno  delle quali la durata della mobilità è incrementata di 12 mesi va fatto esclusivamente con riferimento al luogo dove l'impresa ha deciso di organizzare stabilmente il lavoro del lavoratore interessato, anche se manca - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24865 del 6 novembre 2008 Solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro il lavoratore a chiamata senza indennità di disponibilità potrà richiedere l'indennità di disoccupazione. Ai lavoratori intermittenti senza l'indennità di chiamata può essere riconosciuta l'indennità di disoccupazione (ordinaria o a requisiti - Leggi tutto...

INAIL Nota del 4 novembre 2008 Con riferimento all'avvio del lavoro occasionale accessorio per altri settori dell'agricoltura oltre alla vendemmia, l'Istituto ricorda che: -nel caso di utilizzo della procedura telematica non dovranno essere effettuate comunicazioni preventive all'Inail, mentre dovranno essere comunicate preventivamente le variazioni riguardanti cessazione e - Leggi tutto...

Pagina 2040 di 2168
Inizio Indietro 2036 2037 2038 2039 2040 2041 2042 2043 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236