Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 2126 di 2177
Inizio Indietro 2122 2123 2124 2125 2126 2127 2128 2129 

Ministero del Lavoro Nota n. 1227 del 10 febbraio 2009 In mancanza di un contratto integrativo territoriale per l'edilizia, l'azienda artigiana edile può essere considerata in regola con i versamenti contributivi e dunque a norma ai fini del rilascio del Durc, soltanto se i contributi alla cassa edile sono calcolati - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 8 del 13 febbraio 2009 E' compatibile il ricorso al lavoro autonomo, anche in forma coordinata e continuativa, con un incarico che determini l'esercizio di poteri direttivi e di spesa qualora tali poteri risultino funzionali all'esecuzione dell'incarico stesso, anche dal regolamento contrattuale. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Sito web Sul sito del Ministero del Lavoro è stata istituita una sezione dedicata al libro unico del lavoro. Nella parte dedicata alle risposte alle domande più frequenti si trovano importanti e nuove precisazioni di carattere operativo per quanto riguarda i soggetti obbligati, le modalità di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate R.M. n. 35/E del 6 febbraio 2009 Se la retribuzione mensile dei dipendenti degli enti soci, distaccati presso un consorzio, resta interamente a carico delle Amministrazioni Pubbliche di appartenenza, saranno queste ultime, in qualità di enti che sostengono i costi retributivi e contributivi, i soggetti passivi ai - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  R.M. n. 36/E del 6 febbraio 2009 In caso di decesso a seguito del collocamento a riposo, la somma maturata a titolo di indennità di fine rapporto o di fine servizio entra a far parte dell'asse ereditario e deve essere corrisposta agli eredi legittimi e/o testamentari in base - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 21230 del 12 febbraio 2008 Sono stati modificati i moduli e le istruzioni per la compilazione della richiesta del bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza, ai sensi dell'art. 1 del D.L. 29 novembre 2008, n. 185. - Leggi tutto...

Agenzia Entrate  Comunicato stampa del 10 febbraio 2009 I codici tributo da utilizzare per versare, tramite modello F24, l'imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate ai dipendenti in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all'andamento economico delle imprese, sono rimasti invariati rispetto a quelli già istituiti con - Leggi tutto...

INPS L'art. 46 del D. Lgs. n. 248/07 introduce una novità: la reversibilità della pensione del genitore deceduto anche nel caso in cui il figlio inabile svolga un'attività lavorativa. L'attività lavorativa svolta dal superstite inabile deve però deve avere finalità terapeutica e di inclusione sociale, dev'essere svolta presso laboratori protetti - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 16 dell'11 febbraio 2009 Pubblicate le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell'INPS, per l'anno 2009. - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 17 del 11 febbraio 2009 Pubblicato l'adeguamento delle retribuzioni convenzionali e la misura dell'aliquota contributiva per l'anno 2009. - Leggi tutto...

Pagina 2126 di 2177
Inizio Indietro 2122 2123 2124 2125 2126 2127 2128 2129 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236