Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 575 di 2176
Inizio Indietro 571 572 573 574 575 576 577 578 

Inps Comunicato dell’11 maggio 2020 Si rende noto che alla data del 28 aprile 2020, sono pervenute all’Inps 93.729 domande di Bonus baby sitting previste dal Decreto “Cura Italia”, di queste 74.065 sono arrivate dal settore privato mentre 19.664 dal settore pubblico. L’Istituto ha erogato 60.276 Bonus baby sitting sul - Leggi tutto...

Inail Comunicato dell’11 maggio 2020 Si rende noto che, dal 13 maggio 2020 cambiano le modalità di trasmissione delle domande per la validazione straordinaria dei Dpi. Da tale data possono essere inoltrate esclusivamente attraverso il servizio online, in luogo della precedente modalità via Pec. Inoltre, considerando che la Pec dedicata - Leggi tutto...

Fondazione studi CdL Approfondimento dell’11 maggio 2020 Il Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, condiviso fra il Governo e le parti sociali, al punto 13, prevede la costituzione in azienda di “un Comitato per l'applicazione e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1946 dell'11 maggio 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul versamento di contributi derivanti da norme contrattuali previste dai Ccnl applicati, in presenza della sospensione degli obblighi contributivi stabilita in via legislativa. L'Istituto ha ribadito gli adempimenti da porre in essere sia ai fini della compilazione delle dichiarazioni - Leggi tutto...

Inail Comunicato dell'11 maggio 2020 L’art. 15 del D.L. n. 18 del 2020 detta disposizioni straordinarie per la gestione dell’emergenza Covid-19 e attribuisce all’Inail la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi). Si rende noto che dal 13 maggio le richieste per la validazione - Leggi tutto...

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Pubblicazione del 9 maggio 2020 E’ stato pubblicato uno studio denominato “Mamme e lavoro al tempo dell’emergenza Covid-19”. Dallo studio emerge che in questi due mesi di sospensioni e lockdown, le donne con figli hanno lavorato più dei papà. Un fattore collegabile al differente livello - Leggi tutto...

Assolavoro con Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp Accordo del 9 maggio 2020 E’ sottoscritto l’accordo che definisce le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza. L’assegno ordinario con causale “emergenza Covid 19” è attivabile dalle Agenzie a beneficio dei lavoratori in somministrazione dipendenti delle stesse al 17 marzo 2020, impiegati presso aziende - Leggi tutto...

Venerdì 15 maggio - PREPENSIONAMENTO ANZIANI - PREMI INAIL – DENUNCE CONTRIBUTIVE SOSPESE Sabato 16 maggio - VERSAMENTO RITENUTE IRPEF LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATO Per proroga si veda nota in calce Agenda mensile. - VERSAMENTO RITENUTE ADDIZIONALI ALL’IRPEF Per proroga si veda nota in calce Agenda mensile. - Leggi tutto...

Inps Comunicato dell’8 maggio 2020 Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, ha previsto numerosi e differenti interventi di sostegno al reddito allo scopo di contenere gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica Covid-19. Sul portale dell’Istituto è stato pubblicato l’osservatorio “Indennità 600 euro” in cui sono riportate - Leggi tutto...

Inps Comunicato 8 maggio 2020 Sono stati pubblicati i dati al 7 maggio su Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario, richieste di pagamento SR41 e Cassa integrazione in deroga. I beneficiari complessivi di Cassa integrazione ordinaria e Assegno ordinario, al 7 maggio 2020, sono 8.472.311. Dei relativi benefici, 5.536.094 sono già - Leggi tutto...

Pagina 575 di 2176
Inizio Indietro 571 572 573 574 575 576 577 578 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236