Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 725 di 2169
Inizio Indietro 721 722 723 724 725 726 727 728 

Cndcec Comunicato del 23 luglio 2019 Si rende noto che è stata predisposta la versione inglese del mandato professionale. In particolare, il sito www.mandatoprofessionale.it riporta la versione in lingua inglese di 17 modelli per l’elaborazione del mandato professionale predisposti dagli esperti del Consiglio nazionale dei commercialisti. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 305 del 23 luglio Il curatore di eredità giacente non riveste la figura di sostituto di imposta nell’ipotesi in cui l’asse ereditario non includa aziende commerciali o agricole. Il curatore deve, comunque, rilasciare al lavoratore dipendente/creditore un’attestazione dei compensi corrisposti nonché deve - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 19713 del 22 luglio 2019 E’ stato chiarito che le indennità erogate dai datori ai lavoratori, che hanno effettuato le prestazioni in violazione della normativa sui riposi settimanali e le ferie, costituiscono retribuzione imponibile. Infatti, l’indennità sostitutiva del riposo settimanale, come pure l’indennità per ferie - Leggi tutto...

Enpacl Comunicato del 22 luglio 2019 Si rende noto che è stato approvato il nuovo Regolamento di previdenza e assistenza, così come da Delibera dell’Assemblea dei Delegati del 23 novembre 2017 (pubblicata nella G.U. n. 162 del 12 luglio 2019). Il nuovo Regolamento entrerà in vigore con decorrenza 1° gennaio - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 294 del 22 luglio 2019 Sono state riepilogate le condizioni per individuare la residenza fiscale in Italia, con particolare riferimento alla Convenzione contro le doppie imposizioni siglata tra Italia e Svizzera. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 295 del 22 luglio 2019 Le detrazioni per lavoro dipendente ex art. 13 del Tuir spettano, ai collaboratori coordinati e continuativi, solo per i giorni che hanno dato diritto alla retribuzione assoggettata a ritenuta, considerando quindi: le festività, i riposi settimanali e gli - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 69/E del 22 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulla ripartizione della detrazione per figli a carico in presenza di redditi prodotti in regime forfetario. LA DETRAZIONE PER FIGLI A CARICO Spetta nella misura del 50% tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati o, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 19661 del 22 luglio 2019 Al licenziamento dichiarato nullo per mancato superamento del comporto consegue l’obbligo di reintegra anche per le aziende con meno di quindici dipendenti. Ciò in quanto, come noto, in caso di nullità valgono le regole generali del Codice Civile, risultando irrilevante - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 19713 del 22 luglio 2019 In mancanza di una specifica deroga nell’ordinamento, le indennità corrisposte a titolo di mancata fruizione di ferie e riposi settimanali hanno natura retributiva e perciò devono essere tassate. - Leggi tutto...

Gentile cliente, riportiamo di seguito le novità contenute nei Ccnl. Preleva il documento in formato word. - Leggi tutto...

Pagina 725 di 2169
Inizio Indietro 721 722 723 724 725 726 727 728 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236