Filtra sui risultati - Tutte le fonti - Agenzia delle Entrate Altri Anpal Giurisprudenza Governo Inail Inps Ispettorato Nazionale del Lavoro Lavoro e Territorio Ministeri Nessuna fonte Organizzazioni Sindacali Parlamento Presidente della Repubblica Pubblico Impiego Redazione Unione Europea - Tutti gli argomenti - Agevolazioni e altri benefici Agricoltura Ammortizzatori sociali Appalto Apprendistato Appuntamenti e scadenze Artigiani e commercianti Assunzioni Collocamento obbligatorio Congedi di maternità e parentali Contenzioso, conciliazione, arbitrato Contratti collettivi Contribuzione previdenziale e assistenziale Cooperative Costo del lavoro Dichiarazioni Disoccupazione, mobilità, Aspi e Mini Aspi Emergenze Enti bilaterali Estinzione rapporto di lavoro Formazione Gestione separata Inps Imposte, Tributi, Tasse Infortuni e malattie professionali Lavoro a termine e stagionale Lavoro accessorio (con voucher) Lavoro agile Lavoro autonomo Lavoro domestico Lavoro interinale o somministrato Lavoro intermittente Lavoro occasionale Legge di bilancio e Pnrr Moduli e adempimenti Nessun argomento Orario di lavoro e assenze Parasubordinati: co.co.co e co.co.pro Parità di trattamento e discriminazioni Pensioni Premi Inail Prestazioni assistenziali Previdenza complementare e assistenza integrativa Privacy Professioni Provvedimenti disciplinari Pubblica amministrazione Retribuzione Riforma del lavoro Scadenze Sicurezza e igiene sul lavoro Sindacale Spettacolo e sport Statistiche Stranieri e lavoro all'estero Telelavoro Tfr e altre indennità di fine rapporto Tirocini Trasferte e trasferimenti Varie Videosorveglianza Welfare
Pagina 162 di 3359 Inizio Indietro 158 159 160 161 162 163 164 165 Avanti Fine
Le novità dai giornali di oggi ITALIA OGGI Il detective può controllare solo gli illeciti commessi dal dipendente La Corte di Cassazione -Sezione lavoro con l'Ordinanza 17004 del 20/6/2024, accoglie il ricorso di un uomo licenziato, affermando che il datore non può far spiare il dipendente per controllare se - Leggi tutto...
Inps Messaggio n. 2302 del 20 giugno 2024 Messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024 Comunicato del 21 giugno 2024 Con il Messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, l’Inps comunica che, nel servizio on line di presentazione della domanda di Assegno unico e universale per i figli a - Leggi tutto...
Inps Messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024 Comunicato del 21 giugno 2024 L’Inps annuncia che sono stati prorogati e rifinanziati anche per il 2024 i trattamenti di integrazione salariale straordinaria, nonché i trattamenti di mobilità in deroga, per le aree di crisi industriale complessa. La legge di bilancio 2024 - Leggi tutto...
Inps Messaggio n. 2258 del 17 giugno 2024 Comunicato del 21 giugno 2024 L’Inps fornisce le istruzioni per la presentazione delle richieste di riesame e dei ricorsi amministrativi riguardo alla domanda di indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo (anno 2023). COME PRESENTARE L’ISTANZA L’istanza di - Leggi tutto...
Inps Comunicato del 21 giugno 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori domestici con i dati del 2023: lo scorso anno i lavoratori domestici contribuenti all’INPS sono stati 833.874, in flessione per il secondo anno consecutivo (-7,6% rispetto al 2022) dopo i consistenti incrementi del biennio 2020-2021 dovuti ad una - Leggi tutto...
Inps Comunicato del 21 giugno 2024 Sono stati pubblicati i dati di marzo 2024 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato nei primi tre mesi del 2024 sono state complessivamente 1.925.762, in modesta flessione rispetto allo stesso periodo del 2023 (-1,1%). LA DINAMICA DEI FLUSSI Variazioni negative si registrano - Leggi tutto...
Inps Comunicato del 21 giugno 2024 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio on line, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare. Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno bancabile del mese, - Leggi tutto...
Corte di Cassazione Ordinanza n. 17188 del 21 giugno 2024 Dividere l’azienda non salva dal pagamento di premi e contributi. La Corte ha stabilito che le società coinvolte nell’operazione straordinaria di scissione rispondono solidalmente e illimitatamente delle obbligazioni relative ai crediti per contributi e premi dovuti agli enti previdenziali già - Leggi tutto...
Cadiprof Comunicato del 21 giugno 2024 Gli iscritti alla Cadiprof hanno la possibilità di inviare richiesta di rimborso per la frequenza all’asilo nido dei loro figli. Si ricorda che la garanzia è erogata in collaborazione con l’Ente Bilaterale Ebipro e che per anno scolastico s’intende il periodo che va da - Leggi tutto...
Gentile cliente, le Parti firmatarie del Ccnl 5 febbraio 2021 (Federmeccanica, Assistal con Fim, Fiom, Uilm), preso atto della dinamica dell’Ipca 2023 (comunicata dall’Istat il 7 giugno 2024), con verbale - Leggi tutto...
Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.
Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.