Filtra sui risultati
       

Pagina 3146 di 3358
Inizio Indietro 3142 3143 3144 3145 3146 3147 3148 3149 

Uspi e Fnsi Accordo del 30 marzo 2010 Sono stati sottoscritti due accordi per i periodici locali e nazionali non profit per la regolamentazione delle collaborazioni redazionali dei giornalisti professionisti e pubblicisti, in regime di lavoro dipendente e per l’attività giornalistica e fotogiornalistica di lavoro autonomo. L'accordo, che ha durata - Leggi tutto...

Regione Umbria Determinazione n. 2226 del 17 marzo 2010 BUR Umbria n. 14 del 24 marzo 2010 La Regione Umbria promuove e valorizza gli interventi basati su una logica di aggregazione, sostenendo l'investimento nella formazione continua ed offrendo opportunità di formazione e di inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro di lavoratori/lavoratrici - Leggi tutto...

Regione Marche BUR Marche n. 30 del 1° aprile 2010 Definita l'erogazione di contributi per la creazione di nuove imprese, nella misura di euro 7.500,00. I beneficiari sono le nuove imprese (società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, imprese individuali) - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 9999 del 13 febbraio 2010 Gli steward utilizzati negli impianti sportivi dove si svolgono partite tra squadre di calcio professionistiche possono essere retribuiti con i voucher. L'utilizzo è consentito solo in tali circostanze o non per altre manifestazioni sportive, né per servizi di accoglienza o supporto - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6328 del 16 marzo 2010 Le ragioni che giustificano l’assunzione a termine devono essere sufficientemente particolareggiate, in maniera da rendere possibile la conoscenza dell'effettiva portata delle stesse e quindi il relativo controllo di effettività. Se nel caso concreto ricorrono tre ragioni legittimanti è ben - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 7032 del 24 marzo 2010 I comportamenti extralavorativi che costituiscono fatti-reato, possono costituire presupposto di licenziamento per giusta causa, anche senza attendere l'esito del procedimento penale, purché i fatti possano essere adeguatamente provati in sede civile. L'apprezzamento del giudice in merito alla sussistenza dei fatti - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 8335 del 8 aprile 2010 Il verbale redatto dall'ispettore del lavoro o dal funzionario dell'Istituto Previdenziale, e contenente i fatti che sono avvenuti in sua presenza, fanno prova fino a querela di falso. Invece, le circostanze raccolte in occasione dell’acquisizione di documenti saranno valutate - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezioni Unite Sentenza del 14 aprile 2010 L'impugnazione del licenziamento (ex art. 6, legge n. 604/1966) tramite dichiarazione spedita al datore di lavoro con raccomandata deve intendersi tempestivamente effettuata allorché la spedizione avvenga entro 60 giorni dalla comunicazione del licenziamento o dei relativi motivi, - Leggi tutto...

Sono disponibili, in formato .pdf, la rivista completa e i singoli articoli. - Leggi tutto...

Sono disponibili, in formato .pdf, la rivista completa e i singoli articoli. - Leggi tutto...

Pagina 3146 di 3358
Inizio Indietro 3142 3143 3144 3145 3146 3147 3148 3149 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236