Filtra sui risultati
       

Pagina 33 di 3403
Inizio Indietro 29 30 31 32 33 34 35 36 

Inps Comunicato del 5 giugno 2025 Messaggio n. 1768 del 5 giugno 2025 Si comunica che è disponibile una nuova funzionalità telematica, “dematerializzazione CRO/TRN”, che consente alle banche e alle società finanziarie convenzionate di caricare direttamente in procedura i dati relativi all’estinzione del finanziamento precedente. Attraverso il servizio Cessione del - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1766 del 4 giugno 2025 Comunicato del 5 giugno 2025 Il D. Lgs. 3 maggio 2024, n. 62 ha introdotto una riforma significativa nelle modalità di avvio del procedimento per l'accertamento della condizione di disabilità. La principale novità riguarda la semplificazione burocratica: ora basta l'invio telematico del - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025 Comunicazione del 5 giugno 2025 L’Inps informa che è stata implementata la procedura "Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici", per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro. Grazie all’implementazione, ora è possibile accedere a nuove funzioni: - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025 Comunicato del 5 giugno 2025 Si comunica che, in merito ai dati degli attestati di malattia trasmessi ai datori di lavoro, il campo <tipoVisita> è stato reso disponibile anche nel file in formato xml, in modo tale da rendere possibile l’acquisizione - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 5 giugno 2025 È stato pubblicato il video tutorial sul servizio “Visualizzazione indebiti”, rivolto agli utenti che abbiano percepito dall’Inps somme indebite (non dovute) derivanti da: - prestazioni pensionistiche; - prestazioni assistenziali; - ammortizzatori sociali. Il video, disponibile anche tramite la pagina di accesso al servizio e - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 98 del 5 giugno 2025 Comunicato del 5 giugno 2025 La legge di bilancio 2025 ha introdotto un nuovo requisito contributivo di accesso alla NASpI per chi si trovi in uno stato di disoccupazione involontaria intervenuto dal 1° gennaio 2025. Nello specifico, se l’interessato ha cessato volontariamente - Leggi tutto...

Non ci sono documenti di interesse in ambito giuslavoristico. - Leggi tutto...

La Redazione Nota del 5 giugno 2025 Il lavoratore ha diritto a minimo 4 settimane di ferie retribuite annue. Le ferie devono essere godute, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, come indicato di seguito: - 2 settimane, consecutive in caso di richiesta del lavoratore, nel corso dell’anno di maturazione; - - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Comunicato del 5 Giugno 2025 Entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS - anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista - dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024. A partire da martedì 10 giugno 2025, una volta aperta la - Leggi tutto...

Banca Centrale Europea Comunicato del 5 giugno 2025 Si rende nota la decisione del Consiglio Direttivo di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce. Pertanto, con effetto dall'11 giugno 2025, i tassi di interesse sui depositi presso la Banca Centrale, sulle operazioni - Leggi tutto...

Pagina 33 di 3403
Inizio Indietro 29 30 31 32 33 34 35 36 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236