Filtra sui risultati
       

Pagina 3297 di 3411
Inizio Indietro 3293 3294 3295 3296 3297 3298 3299 3300 

Regione Toscana e Italia Lavoro Protocollo del 26 giugno 2009 Sottoscritto un protocollo volto a definire e coordinare gli interventi a sostegno dei lavoratori e delle aziende colpiti dalla crisi, a partire da quelli per favorire il reimpiego dei lavoratori licenziati o cassintegrati. L'intesa attiverà complessivamente oltre 15 milioni - Leggi tutto...

INPDAP - DCP Nota operativa n. 39 del 2 luglio 2009 Il valore economico del differimento di dodici mesi degli automatismi stipendiali del personale in oggetto, relativi alla maturazione degli aumenti biennali o delle classi di stipendio, nel limiti del 2,50%, a partire dal 1° gennaio 2009, deve essere - Leggi tutto...

INPDAP - DCP Nota operativa n. 40 dell'8 luglio 2009 In attesa del provvedimento definitivo di revoca dell'approvazione provvisoria della costituzione dell'Istituto di patronato e assistenza sociale Enac, promosso dall'Unione Coltivatori Italiani - UCI, i rappresentanti del patronato Enac sono autorizzati ad assistere e tutelare i lavoratori, i pensionati e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9256 del 17 aprile 2009 Ai fini dell'individuazione del foro speciale si applica il criterio di collegamento del luogo in cui si accentrano di fatto i poteri di direzione e di amministrazione dell'azienda stessa, indipendentemente da quello in cui si trovano i beni aziendali e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9457 del 21 aprile 2009 Il principio della irriducibilità della retribuzione (ex artt. 2103 c.c. e 36 Cost.) si estende alle indennità compensative di particolari e gravosi modi di svolgimento del lavoro.  Dette voci retributive possono essere soppresse ove vengano meno quei modi di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9474 del 21 aprile 2009 La suprema Corte affronta la questione dello svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia, ritenendo che tale comportamento può giustificare il recesso del datore di lavoro per violazione dei doveri di buona fede e correttezza. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9689 del 23 aprile 2009 Il datore di lavoro è sempre responsabile dell'infortunio occorso al lavoratore, sia quando ometta di adottare le idonee misure protettive, sia quando non accerti e vigili che di queste misure venga fatto effettivamente uso da parte del dipendente, non potendo - Leggi tutto...

Sono disponibili, in formato .pdf, la rivista completa e i singoli articoli. - Leggi tutto...

Sono disponibili, in formato .pdf, la rivista completa e i singoli articoli. - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri Seduta n. 54 del 26 giugno 2009 Approvato il decreto sulla Manovra estiva che prevede, fra l'altro: . la detassazione degli utili reinvestiti, con limitazione ai soli investimenti relativi agli impianti produttivi; . incentivo alle aziende che decidono di non ricorrere alla Cassa integrazione guadagni o - Leggi tutto...

Pagina 3297 di 3411
Inizio Indietro 3293 3294 3295 3296 3297 3298 3299 3300 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236