Filtra sui risultati
       

Pagina 2917 di 3357
Inizio Indietro 2913 2914 2915 2916 2917 2918 2919 2920 

Federazione Gomma Plastica Filctem‐CGIL, Femca‐CISL, Uilcem‐UIL Accordo del 12 aprile 2012 E’ stato stipulato un Verbale di Accordo in materia di apprendistato, di recepimento del D. Lgs n. 167/2011.L’Accordo in esame sostituisce integralmente il “Paragrafo A – Apprendistato” dell’articolo 2, e l’Allegato 4 “Profili formativi e modalità di - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Nota n. 7162 del 16 aprile 2012 Forniti chiarimenti sul rilascio delle autorizzazioni all’uso d’impianti audiovisivi e di altre apparecchiature che potrebbero rientrare tra le fattispecie previste dall’art. 4, commi 1 e 2, della Legge n. 300/1970. Si precisa che per l’installazione di impianti finalizzata - Leggi tutto...

Regione Piemonte, Atenei, Italia Lavoro e Parti sociali Accordo del 20 aprile 2012 E’ stata sottoscritta a Torino un'intesa sull'apprendistato 2012-2014 che riguarda i percorsi per la qualifica e il diploma professionale.  Con la Regione è stato concordato un contributo di 1.500 euro da erogare al singolo lavoratore/studente per la - Leggi tutto...

ASSOSCRITTURA - ASSOSPAZZOLE FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTA-UIL Accordo dell’11 aprile 2012 E’ stato firmato l’accordo che revisiona il sistema classificatorio del personale, come previsto dall’art. 32, seconda parte, del Ccnl del 14 aprile2010, con decorrenza dal 1° giugno 2012. L’inquadramento unico dei lavoratori è sostituito con la definizione di - Leggi tutto...

Fiavet (Confcommercio), Imprese per l’Italia, Faita, Federalberghi, Fipe e Federreti Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil Accordo del 17 aprile 2012 E’ stato sottoscritto l’accordo per la disciplina contrattuale dell’apprendistato nel settore turismo.  Con il nuovo accordo, Fiavet ha ottenuto il riconoscimento della figura dell’addetto ai servizi di prenotazione, per cui la - Leggi tutto...

Corte di giustizia CE-UE Sentenza n. C-415/10 del 19 aprile 2012 Il principio della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego non prevede anche il diritto, in favore del lavoratore che affermi, in maniera plausibile, di soddisfare i requisiti contenuti in un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6026 del 18 aprile 2012 E’ illegittimo il licenziamento motivato da ragioni di riorganizzazione aziendale, qualora risulti che il lavoratore avrebbe potuto ricoprire altre posizioni professionali. Nel caso di specie la Suprema Corte ha sentenziato che non si configura licenziamento per giustificato motivo - Leggi tutto...

Assologistica, assistita da Confetra e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti Accordo del 12 aprile 2012 E’ stato sottoscritto il verbale d’accordo sull’armonizzazione degli istituti contrattuali, così come previsto dalla Dichiarazione a verbale dell’accordo 26 gennaio 2011 di rinnovo del Ccnl Logistica, Trasporto e Spedizione Merci. Le novità decorrono dal 2013. Le - Leggi tutto...

ANCI e FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTA-UIL Accordo del 19 aprile 2012 E’ stato firmato l’accordo sull’apprendistato alla luce del D. Lgs.n. 167/2011, al fine di adeguare le norme previste per l’apprendistato dal Ccnl del 14 giugno 2010 e dare piena operatività al nuovo Testo Unico sull’apprendistato professionalizzante, a decorrere dal 26 - Leggi tutto...

FEDERLEGNOARREDO e FILLEA -CGIL, FILCA - CISL e FENEAL - UIL Accordo del 19 aprile 2012 Entrerà in vigore il 26 aprile l’accordo sull’apprendistato nel settore Legno. L’accordo, che si applica ai nuovi apprendisti, segue la nuova legge sull’apprendistato che ha ridotto le durate rispetto ai vigenti Ccnl. In particolare le modifiche - Leggi tutto...

Pagina 2917 di 3357
Inizio Indietro 2913 2914 2915 2916 2917 2918 2919 2920 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236