Inps
Messaggio n. 1606 del 21 maggio 2025
Comunicato del 22 maggio 2025
L’Inps aggiorna le regole per l'accredito della contribuzione figurativa in caso di aspettativa sindacale o politica con contestuale rapporto di lavoro part time. Il nuovo messaggio rivede e chiarisce le modalità di accredito della contribuzione figurativa per i lavoratori subordinati, con contratto part-time, che si trovano in aspettativa sindacale o politica e instaurano contemporaneamente un altro rapporto di lavoro subordinato part-time, anche con partiti politici o organizzazioni sindacali. Con il messaggio 2 gennaio 2008, n. 55 (ex gestione Inpdap), erano stabilite regole rigide per i dipendenti di partiti politici e organizzazioni sindacali in aspettativa, secondo l'art.31 della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori). In particolare, veniva negato l'accredito figurativo a chi svolgesse «qualsiasi attività lavorativa» durante l'aspettativa, comprese le collaborazioni coordinate e continuative. La Corte di Cassazione ha modificato l'orientamento, stabilendo la compatibilità tra l'assunzione di cariche elettive in associazioni sindacali e lo svolgimento di rapporti di lavoro subordinato con le stesse associazioni per mansioni specifiche. Le nuove disposizioni si applicano:
- a tutte le gestioni pensionistiche;
- alle istanze non ancora definite alla data di pubblicazione del messaggio;
- esclusivamente ai contratti part time.
Le regole del messaggio 55/2008 rimangono valide per i lavoratori dipendenti di partiti politici e organizzazioni sindacali:
- con contratto a tempo pieno;
- in aspettativa secondo l'art. 31 della Legge 300/1970;
- che svolgono attività lavorativa con iscrizione a qualunque gestione pensionistica.
Questa evoluzione normativa rappresenta un importante passo avanti per tutelare le posizioni previdenziali dei lavoratori part-time impegnati in attività sindacali o politiche, evitando penalizzazioni che potrebbero scoraggiare la partecipazione democratica e sindacale.