22 luglio: Auto ad uso promiscuo: ancora chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Home Primo piano Notizie Auto ad uso promiscuo: ancora chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate
Risposta a Interpello n. 192 del 22 luglio 2025
L’Agenzia ha ribadito che ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit basato sul ''valore normale'', al netto dell'utilizzo aziendale.
Affinché la fattispecie rientri tra i casi contemplati dal comma 48-bis (introdotto dalla Legge 60/2025 di conversione del D.L. 19/2025), che consente di valorizzare le auto ad uso promiscuo secondo la formulazione dell’art. 51, comma 4, lett. b) del Tuir previgente alle modifiche della legge di bilancio 2025, è necessario che i veicoli siano stati concessi in uso promiscuo nel secondo semestre del 2024, oppure che siano stati ordinati dai datori entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo nel primo semestre del 2025 tenendo conto, a tal fine, della data di consegna al dipendente.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Welfare AE Risposta n. 192-2025.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236