Ministero del Lavoro
Decreto dell’11 luglio 2025
G.U. n. 193 del 21 agosto 2025
E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto con i criteri e le modalità attuative degli esoneri introdotti dagli art. 17 e 18 del D.L. n. 60/2024 (cd. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 95/2024 (Autoimpiego e Resto al Sud). Si tratta di:
Autoimpiego per il Centro-Nord (o “ACN”), per le iniziative economiche con sede operativa nelle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Marche;
Resto al Sud 2.0 (o “RSUD”), per le iniziative economiche con sede operativa nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
Gli interventi che saranno ripartiti tra le attività ammissibili sono finanziati per un importo totale di 800 milioni di euro, di cui:
100 milioni di euro sono risorse del Pnrr
e i restanti 700 milioni di euro finanziati con risorse FSE+.
Finalità del decreto è la promozione dell’inclusione attiva e dell’inserimento al lavoro mediante specifiche azioni a sostegno dell’avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali dei giovani tra i 18 e i 35 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- essere in una condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione, così come definita dal PN GDL;
- essere inoccupati, inattivi o disoccupati;
- essere disoccupati Gol.
L’argomento è stato approfondito nella Rivista n. 29/2025 2025 - La Rivista del Lavoro 29, riservata agli abbonati.