30 giugno: Cigs e mobilità in deroga prorogati anche per il 2025

Home Primo piano Notizie Cigs e mobilità in deroga prorogati anche per il 2025

Inps
Messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025
L’Istituto informa che sono implicitamente prorogati i trattamenti Cigs (art. 44, c.11-bis, D. Lgs. 148/2015 e art. 1, cc. 140 e 141 della Legge 205/2017) e i trattamenti di mobilità in deroga (art. 25-ter D.L. 119/2018 – Legge 136/2018) rifinanziati con un importo pari a 70 milioni di euro per l’anno 2025 (art. 1, co. 189, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207). L’Istituto ricorda che la normativa in materia di trattamenti di mobilità in deroga prevede che a ogni singolo lavoratore possa essere concesso un periodo massimo di dodici mesi di mobilità, purché risulti beneficiario di un trattamento di mobilità ordinaria o in deroga, a condizione che ai medesimi lavoratori siano contestualmente applicate le misure di politica attiva individuate in un apposito piano regionale da comunicare al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Pertanto, a un lavoratore già beneficiario di un trattamento di mobilità in deroga/ordinaria possono essere concessi ulteriori dodici mesi, fermo restando il requisito della continuità.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Ammortizzatori sociali INPS_Messaggio-numero-2066-del-30-06-2025.pdf -
Ammortizzatori sociali INPS_Messaggio-numero-2066-del-30-06-2025_Allegato-n-1.pdf -
Ammortizzatori sociali INPS_Messaggio-numero-2066-del-30-06-2025_Allegato-n-2.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236