Inps
Circolare n. 132 del 3 ottobre 2025
Sono state fornite le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con l’Ente Bilaterale Nazionale Innovazione e Sviluppo Organismo Paritetico per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.
COMPILAZIONE MODELLO F24
I datori di lavoro, ai fini del versamento dei contributi in oggetto, devono indicare, in sede di compilazione del modello F24, distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, la causale “EISO” nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”. Inoltre, nella stessa sezione deve essere indicato:
- nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS competente;
- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola INPS del datore di lavoro;
- nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di competenza, nel formato MM/AAAA; la colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata.
COMPILAZIONE FLUSSO UNIEMENS
I datori di lavoro interessati devono compilare il flusso UniEmens, all’interno del percorso <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <DatiParticolari>, <ConvBilat>, <Conv>, secondo le seguenti indicazioni:
- in corrispondenza dell’elemento <CodConv> deve essere inserito il codice “EISO”;
- in corrispondenza dell’elemento <Importo> deve essere inserito l’importo, a livello individuale, del
contributo dovuto per il lavoratore, come quota parte del versamento effettuato con il modello F24 con il corrispondente codice;
- l’elemento <Importo> contiene l’attributo <Periodo>, in corrispondenza del quale deve essere indicato il mese di competenza, espresso nel formato “AAAA-MM”, a cui aderisce il contributo in argomento e a cui fa riferimento il versamento effettuato con il modello F24.