17 ottobre: Durc e iscrizione alla Cassa Edile: chiarimenti

Home Primo piano Notizie Durc e iscrizione alla Cassa Edile: chiarimenti

Ministero del Lavoro
Risposta Prot. 15013 a Interpello n. 4 del 17 ottobre 2025
La Federazione ha chiesto se l’obbligo di iscrizione alle Casse Edili e le relative verifiche riguardino esclusivamente le imprese che operano in modo prevalente nel settore edile, oppure se si estendano anche a quelle che svolgono attività edilizie solo in maniera accessoria, come nel caso delle aziende metalmeccaniche. il Ministero del Lavoro ha chiarito che:
- le imprese che operano prevalentemente nel settore edile sono tenute sia all’iscrizione alla Cassa Edile/Edilcassa sia al rilascio del Durc di congruità;
- le imprese appartenenti ad altri settori devono richiedere il Durc di congruità solo per le lavorazioni edili eventualmente eseguite, ma non sono obbligate all’iscrizione alla Cassa Edile.
In questo modo, si garantisce un equilibrio tra la necessità di contrastare il lavoro irregolare e il rispetto delle specificità dei diversi settori produttivi.
L’argomento è approfondito nella Rivista n. 40/2025, riservata agli abboanti.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Moduli e adempimenti ML INterpello 4 durc cassa edile.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236