Ministero del Lavoro
Decreto n. 2987 dell’8 ottobre 2025
E’ stato pubblicato sul sito ministeriale il decreto che, in base alla Legge del 30 dicembre 2023, n. 213, autorizza il pagamento di un’indennità giornaliera di 30 euro ai lavoratori dipendenti delle imprese di pesca marittima, inclusi i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca. Questa indennità è prevista in due casi:
1. Arresto temporaneo obbligatorio dell’attività di pesca: sono riconosciute 668.917 giornate indennizzabili, per un importo totale di 20.067.510 euro.
2. Arresto temporaneo non obbligatorio: sono previste 180.404 giornate indennizzabili, per un importo totale di 5.412.120 euro.
In totale, quindi, il costo complessivo delle indennità per entrambe le misure ammonta a 25.479.630 euro.
Al decreto è allegato un file Excel con l’elenco dei beneficiari, suddivisi per ciascuna delle 15 Direzioni Marittime italiane (come ad esempio Ancona, Genova, Napoli, Palermo, ecc.).
Il decreto viene trasmesso al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e al Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
Infine, entro il 31 ottobre 2025, la Direzione generale degli ammortizzatori sociali dovrà impegnare le risorse economiche necessarie per il pagamento delle indennità, utilizzando i fondi previsti nel bilancio dello Stato per le politiche passive del lavoro.