14 luglio: Incentivi all’autoimpiego Centronord Italia e Resto al Sud 2.0: firmato il decreto

Home Primo piano Notizie Incentivi all’autoimpiego Centronord Italia e Resto al Sud 2.0: firmato il decreto

Consiglio dei Ministri
Comunicato del 14 luglio 2025
Si rende noto che, il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero per gli Affari Europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione. Il decreto, in attuazione degli articoli 17 e 19 del D.L. n. 60 del 7 maggio 2024, convertito con modificazioni dalla Legge n. 95 del 4 luglio 2024 (decreto Coesione), promuove l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro, mediante specifiche azioni a sostegno dell’avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali dei giovani under 35, in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- essere in una condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale o di discriminazione;
- essere inoccupati, inattivi o disoccupati;
- essere disoccupati destinatari delle misure del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).
Le iniziative economiche devono essere finalizzate all’avvio delle seguenti attività:
- di lavoro autonomo mediante apertura di partita IVA;
- di impresa individuale regolarmente iscritta al Registro delle imprese;
- di impresa in forma societaria, regolarmente iscritta al Registro delle imprese, nelle seguenti forme giuridiche: società in nome collettivo; società in accomandita semplice; società a responsabilità limitata; società cooperativa; libero-professionali anche nella forma di società tra professionisti.
Sono previsti, inoltre, finanziamenti per servizi di formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare, tutoraggio per l’incremento delle competenze per la realizzazione delle iniziative finanziate. Le risorse finanziarie stanziate ammontano a 800 milioni di euro, di cui 700 milioni di euro provengono dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), mentre 100 milioni di euro sono risorse del Pnrr, nell’ambito del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - parte della Missione 5 del Piano). In base al decreto Coesione sono previsti due interventi:
Autoimpiego Centro Nord Italia;
Resto al Sud 2.0.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Agevolazioni e altri benefici Dipartimento per il programma di Governo - Incentivi all’autoimpiego – firmato il decreto attuativo per un importo di 800 milioni di euro.pdf -
Agevolazioni e altri benefici Decreto autoimpiego.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236